I blog d’autore
 

par Pierre Le Pillouër

aggiornato giovedì 17 maggio 2012
 

di Cecilia Bello Minciacchi,
Paolo Giovannetti,
Massimilano Manganelli,
Marianna Marrucci
e Fabio Zinelli

aggiornato domenica 18 marzo 2012
 

di Sergio Garau

aggiornato lunedì 6 febbraio 2012
 

di Claudio Calia

aggiornato venerdì 2 dicembre 2011
 

a cura di Massimo Rizzante e Lello Voce

aggiornato domenica 27 novembre 2011
 

di Luigi Nacci & Lello Voce

aggiornato domenica 13 novembre 2011
 

di Massimo Arcangeli

aggiornato martedì 30 agosto 2011
 

di Massimo Rizzante

aggiornato venerdì 29 luglio 2011
 

di Giacomo Verde

aggiornato sabato 4 giugno 2011
 

di Rosaria Lo Russo

aggiornato sabato 21 maggio 2011
 

di Gabriele Frasca

aggiornato giovedì 5 maggio 2011
 

di raphael d’abdon

aggiornato sabato 2 aprile 2011
 

di Stefano La Via

aggiornato giovedì 24 marzo 2011
 

di Maria Teresa Carbone & Franca Rovigatti

aggiornato giovedì 17 marzo 2011
 

di Chiara Carminati

aggiornato giovedì 13 gennaio 2011
 

di Domenico Ingenito & Fatima Sai

aggiornato mercoledì 10 novembre 2010
 

di Yolanda Castaño

aggiornato martedì 9 novembre 2010
 

di Gianmaria Nerli

aggiornato giovedì 16 settembre 2010
 
Home page > I blog d’autore
Articolo postato sabato 23 ottobre 2010
Attention, ce livre semble émaner d’une nébuleuse nocive pour le pouvoir en place et ceux qui le soutiennent. Souvent drôle, jamais haineux ni aigre, facilement compréhensible et brillantissime, il questionne la coupure entre les générations françaises de la révolution à aujourd’hui, dans les souvenirs récents, les phrases, les actions et les livres d’aujourd’hui. Alors que la culture du jardin à la mode de Voltaire, est devenue le symbole du repli bourgeois sur la sphère privée, Quintane plante ses (...)
2 commenti

(Intervista ad Andrea Satta dei Têtes de Bois)

Articolo postato mercoledì 20 ottobre 2010
Il giorno fissato per l’intervista è mercoledì 9 settembre; il luogo è casa Amato, Roma Sud-Ovest, non lontano dalla Portuense. Abitando a Roma Nord, dalle parti di Ponte Milvio, ed essendo atteso poco prima dell’ora di cena, decido di partire con largo anticipo, alle sei. Non è la prima volta che mi capita di sottovalutare il traffico della mia città, ma questa volta proprio non immaginavo che ci avrei messo lo stesso tempo di un viaggio Roma-Firenze; in bici sarebbe stato tutto molto più (...)
5 commenti
Articolo postato martedì 19 ottobre 2010
Il carisma corpo-orale del poeta in quanto performer. Mi capita spesso di riflettere sul perché ancora oggi, e nonostante tutto lo sfacelo letterario nella nostra comunità italiota, quando dici: “faccio il poeta”, ancor più “faccio la poetessa” o “scrivo poesie”, le persone a cui ti rivolgi hanno una reazione di ammirata meraviglia. Certo, molte volte è una reazione divertita, o ipocritamente vezzeggiativa, o una velata presa in giro, ma spesso, troppo spesso per non far pensare, è una reazione (...)
6 commenti

Cercando un nesso tra fumetto e poesia #5

Articolo postato sabato 16 ottobre 2010
Per la prima volta nell’edizione 2010 di Absolute [YOUNG] Poetry Festival, e dei suoi workshops Absolute Stage, si è aperto uno spazio dedicato al fumetto, con la partecipazione di undici studenti prevalentemente provenienti dalle scuole superiori di Monfalcone, con cui ho passato tre giorni a parlare di fumetti, nel dettaglio all’espressione dei suoni, del tempo e dello spazio nel fumetto, con il fine di fare realizzare delle trasposizioni in tavole di una poesia di Horacio Ferrer, ospite del (...)
2 commenti
Articolo postato martedì 12 ottobre 2010
da Punto vulnerabile Quattordici poesie della giovinezza Vulnerable Point Fourteen Poems of Youth traduzione di Massimo Rizzante I did not want eternity, I only begged for time Non ho desiderato l’eternità, ho solo chiesto tempo Demetrios Capetanakis Lotus-Tree and Lotus You are the mystic tree That brought me up In the middle of cruel February. The tree that fed me With the innocent milk Of yesteryear. You are the Lotus-tree And I am the Lotus Who ripens slowly But (...)
0 commenti
Articoli precedenti:
... | < 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |> |...