Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > A + VOCI: Festival Internazione di Poesia in Azione

A + VOCI: Festival Internazione di Poesia in Azione

Firenze, Caffè Giubbe Rosse, 16-17 marzo

Articolo postato venerdì 9 marzo 2007
da Luigi Nacci

Comunicato


CAFFE’ STORICO LETTERARIO GIUBBE ROSSE
Piazza della Repubblica 13/R
Firenze 16, 17 Marzo 2007

Festival Internazionale di Poesia in Azione
IX° Edizione
A + VOCI


Direttore Fiorenzo Smalzi
Direttore Artistico Massimo Mori
Coordinatore Tiziano Pecchioli


La manifestazione avviene in concomitanza con la giornata mondiale della poesia dell’UNESCO e con la collaborazione del Sindacato Nazionale Scrittori

***

LA POESIA PRATICABILE
nella babilonia del quotidiano



Venerdì 16 ore 17: VISAS e altre poesie di Vittorio Reta con una testimonianza registrata di Edoardo Sanguineti. Il poeta genovese Vittorio Reta è morto suicida all’età di trent’anni nel 1977 e si rivela una delle voci più importanti della poesia di quegli anni rimasta quasi inascoltata. Ora la ripropone il critico letterario Cecilia Bello nell’omonimo libro da lei curato.

Venerdì 16 ore 21: prima serata performativa. Intervengono i poeti: Tommaso Lisa, Alessandro Raveggi, Adolfina De Stefani Luigi Nacci, Massimo Mori. Partecipazione straordinaria di Julien Blaine, tra i poeti francesi più importanti della scena internazionale contemporanea; poliartista fin dagli anni settanta, ha prodotto innumerevoli opere che vanno dalla poesia sonora a quella visiva, alla attività performativa ecc.


Sabato 17 ore 18 (presso AREA N.O., via Panicale 24R), esposizione dei materiali del contenitore di poesia BAU, saranno presenti Antonino Bove ed altri Autori delle opere esposte.


Sabato 17 ore 21: seconda serata performativa. Intervengono i poeti: Massimo Acciai, Lidia Riviello, Paolo Albani. Partecipazione straordinaria di Arrigo Lora Totino voce della poesia sonora italiana e personalità creativa di livello mondiale; dalla seconda metà del ‘900 la presenza scenica della sua figura segna profondamente le attività della poesia in azione.


Mercatino della Poesia a cura di Liliana Ugolini. Il Mercatino sarà attivo in entrambi i giorni di venerdì e sabato dalle 11 alle 17. Nello spazio del mercatino in piazza della Repubblica si potranno tenere piccoli eventi con libero scambio di libri. Al mercatino collaborano e partecipano: Gianni Broi, Maria Pia Moschini, Cristina Landi, Osvaldo Nicoletti, Mariella Bettarini, Gabriella Maleti, Franco Manescalchi.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)