pubblicato lunedì 9 aprile 2007
Sono già on line sul sito RVNET alcune delle interviste realizzate dall’emittente WEB durante il Festival. Le trovate (...)
pubblicato sabato 24 marzo 2007
ENZO JANNACCI (Italia) The Best Stefano Bagnoli, Roberto Gualdi, Flaviano Cuffari batteria e percussioni Marco Ricci basso e contrabbasso (...)
pubblicato venerdì 23 marzo 2007
Presentiamo i cinque testi poetici dalla seconda performance della serata: Lucilla Giagnoni / Alessio Bertallot in Disco Inferno - Absolute (...)
 
Home page > Absolute Poetry Festival > Absolute Poetry 2007 > ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO

ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO

MONFALCONE 21 -24 MARZO 2007

Articolo postato lunedì 9 aprile 2007
da Lello Voce

ABSOLUTE POETRY – Cantieri Internazionali di Poesia (Monfalcone, 21 / 24 marzo 2007)

Direzione Artistica : LELLO VOCE


21 marzo
La cronaca online: Si aprono i cantieri | Absolute Poetry - Apertura

ore 10.30 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
La poesia italiana contemporanea
Edoardo Sanguineti incontra gli studenti
Conduce Cristina Benussi (Università degli Studi di Trieste)

ore 16.00 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
La poesia slovena contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
A cura delle Associazioni Culturali “Tržič” e “Jadro

ore 20.45 - Teatro Comunale
Gian Mario Villalta
Tracy Splinter (Sudafrica - Germania)
Edoardo Sanguineti / Stefano Scodanibbio
in Postkarten e Alfabeto apocalittico

Badara Seck (Senegal) / Luigi Cinque / Rita Marcotulli (Italia)


22 marzo
La cronaca online: Work in progress | Seconda serata di Absolute Poetry

ore 10.30 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
La poesia italiana contemporanea
Patrizia Valduga incontra gli studenti
Conduce Cristina Benussi (Università degli Studi di Trieste)

ore 16.00 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
Presentazione di Slam! Antologia europea del Poetry Slam
Intervengono Lello Voce e Sparajurij Lab.

ore 20.45 - Teatro Comunale
Christian Sinicco / Baby Gelido
Patrizia Valduga
Alberto Masala / Serge Pey (Francia)
Lemn Sissay (Regno Unito)
John Giorno (U.S.A.) / Luigi Cinque


23 marzo
La cronaca online: Terzo giorno di poesia a Monfalcone | Il suono della poesia

ore 10.00/13.00 e 15.00/18.00 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
Absolute BlogMeeting
Incontro tra i blog italiani di poesia

A cura di Christian Siniccoe Adriano Padua

ore 18.30 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
Presentazione del libro The Winsdom of Witches
e del DVD 9 Poems in Basilicata
Intervengono John Giorno, Jonny Costantino (curatore), Domenico Brancale (traduttore) e Antonello Faretta (regista)

ore 20.45 - Teatro Comunale
Ivan Crico / Tullio Angelini e Carlo Mariani
Lucilla Giagnoni / Alessio Bertallot in Disco Inferno - Absolute Issue
su testi di Dante e postille in versi di Gabriele Frasca, Rosaria Lo Russo, Aldo Nove,Tommaso Ottonieri, Lello Voce

Ursula Rucker in concerto (U.S.A.)


24 marzo
La cronaca online: Cantieri in attesa del gran finale | Gran finale a Monfalcone: Canzone, Teatro e Poesia

ore 10.30 - Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
La poesia italiana contemporanea
Aldo Nove incontra gli studenti
Conduce Cristina Benussi (Università degli Studi di Trieste)

ore 20.45 - Teatro Comunale
“Renga” cittadina - Performance del Laboratorio Fare Teatro
Luigi Nacci / Sergio Sigoni
Aldo Nove
Accidents Polipoètics (Spagna)
Enzo Jannacci in concerto

Videofondali live di Giacomo Verde

IL VADEMECUM DEL FESTIVAL - BIGLIETTI, LUOGHI, ITINERARI PER RAGGIUNGERCI

ABSOLUTE POETRY – Cantieri Internazionali di Poesia Ufficio Comunicazione Roberta Sodomaco – Clara Giangaspero – Francesca Piazzi tel. 0481 494 369 / absolutepoetry@comune.monfalcone.go.it / www.absolutepoetry.org

14 commenti a questo articolo

ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2008-02-05 16:23:46|di il consigliatore

silvia, buy:

Slam! Antologia dello slam europeo
A cura di Sparajurji Lab

Introduzione di Lello Voce

Con interventi di Marc Kelly Smith, Rayl Patzak e Sparajurji Lab.

Testi e contributi audio di: Francesca Beard, Bastian Boettcher, Henry Bowers, Eduard Escoffet, EsseZeta, Kat Francoise, Katrin’d, Rosaria Lo Russo, Giovanna Marmo, Luigi Nacci, Nii Parkes, Pilote Le Hot, Stefano Raspini, Tiziano Scarpa, Luigi Socci, Sparajurij, Tracy Splinter, Xavier Theros, Mark-Uwe Kling, Sara Ventroni, Lello Voce, Der WoordDansers

Edizioni No Reply / Maledizioni www.noreply.it


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2008-02-05 16:05:28|di silvia

Sono Silvia e mi piacerebbe leggere qualcosa della slam poetry: Potete aiutarmi dandomi un titolo?
Cordialità
Silvia Guasti


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-05-25 13:14:56|di edvino ugolini

Caro Alberto,

le tue affermazioni rispecchiano purtroppo la realtà dei fatti.
Allora lo facciamo questo festival?
Aspetto tue proposte.

Edvino


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-05-25 13:05:31|di edvino ugolini

A Lello Voce

La mia non voleva essere una censura ma soltanto una riflessione. Sul punto due non ho nulla da recepire.
Comunque sia spero che avremo modo di confrontarci.

Edvino Ugolini


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-05-03 11:39:11|di francesca

Buongiorno.

Vorrei contattare Tracy Splinter.

Sapreste darmi un e-mail o pagina web?

Grazie

Francesca Scanacapra


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-03-29 14:08:54|di Christian Sinicco

Alberto, non mi funziona la tua mail...non so perché...riesci tu a scrivermi a sinicco@ammutinati.com ?
Grazie!


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-03-29 05:56:22|di Alberto Masala

caro Edvino,

Absolute poetry è sicuramente costato molto. Se l’avessi diretto tu, o io, o mio cugino... ognuno di noi avrebbe speso diversamente e sicuramente ’meglio’ quei soldi. Io ho un progetto di festival. Certamente ne hai uno anche tu. Ti consiglio di realizzarlo. Ma prima sgombriamo il campo con chiarezza: se lo organizzi, pagali i poeti, e molto bene! E dagli anche da mangiare bene. E un letto comodo e silenzioso dopo che hanno lavorato (chi sta tutto l’anno IN GIRO ed ha anche una certa età NE HA BISOGNO). E rimborsa tutti i viaggi e le spese. E magari, producigli anche un’opera, che so... un libro, un CD...

Infatti penso che alla base della tua lettera ci sia una mistificazione di fondo che non è certo dovuta alla malafede, ma ad un concetto sbagliato che si ha della poesia, dell’arte, e che io non esito a chiamare "piccolo-borghese". Stronchiamola subito!
Spiego: io vivo di quello, come tanti altri poeti e miei compagni di strada che tu, so per certo, stimi ed hai ascoltato... Due nomi per tutti: Jack Hirschman, Izet Sarajlic... Ed anche Majakovskij e Kerouac vivevano di quello e non penso che tu ne abbia una brutta opinione.

Come vorresti che campassimo? Vorresti confinare la poesia a ’pura espressione’ assolta da tutte le incombenze terrene? e chi la trasporterebbe? con quali forze? con quali mezzi materiali?

Non mi mantiene nessuno, e, se fossi un idraulico, dovrei essere pagato per quello che faccio. Come mi diceva il vecchio Bill (Burroughs): "Un poeta dovrebbe essere pagato almeno quanto un idraulico".

Dunque, trovami una soluzione tu:
la mia pratica di ’sovversione’ sociale si nutre di esistenza concreta...
la mia poesia è tramite di voci senza voce. Con essa trasporto esigenze di liberazione, di bellezza, di purezza, di imprendibilità, di singolarità, e ne testimonio la pratica.
(a questo proposito calati dal mio blog-testi il libro ’geometrie di libertà’... è gratis e parla proprio della pratica ’altra’ dell’arte, dell’etica...)

Comunque: se non fossi riconosciuto e non mi pagassero per questo non potrei farlo... e sarei in manicomio o in galera. Mi preferisci così? il passo è breve, dato che praticare e testimoniare divergenza, differenza, diversità... sono atteggiamenti facilmente punibili in questa organizzazione sociale repressiva.

In ogni modo, se non ci fossero i budget pubblici e gli organizzatori che li amministrano, noi saremmo davvero tutti nella merda alta.
Se aspettiamo di campare da quello che ci arriva dal movimento...!
Anch’io leggo davanti ai CPT, leggo in tutte le situazioni oppositive, forse anche più di te: il giorno dopo Monfalcone, insieme a Marco Cinque ed altri, ho presentato il libro ’Poeti da morire’ contro la pena di morte. Ero al VAG 61 di Bologna, uno spazio del movimento... a gratis! Farò il 25 aprile al Peacemaker di Imola ed il primo maggio in Sardegna con i Kenze Neke ed altri artisti di movimento...
- ps. Ho letto anche per la Rete Artisti. A GRATIS!

E se non campassi di quello che mi danno i festival, come avrei potuto fare l’operazione ’Taliban’ per sostenere il RAWA? (calati anche questo libro dal blog testi e poi vedi).

Dunque RINGRAZIO gli organizzatori di Absolute Poetry che mi hanno accolto, ospitato, e pagato! ed il pubblico della tua zona, credimi, era MOLTO MOLTO BELLO e valeva davvero la pena di essere lì.
A loro ed a chi ha LAVORATO al festival ho lasciato la mia poesia, la mia energia, i miei testi (a proposito... il primo a Majakovskij, il secondo a Sergio Atzeni e la mia generazione di irriducibili, e l’ultimo che ho letto era per i detenuti, i migranti ed i CPT).

Quindi, come vedi, nonostante mi paghino, non rinuncio mai a testimoniare. A rischio che le mie cose ’poco compiacenti’ non siano in futuro più gradite. Cosa che mi è già successa ad Heidelberg, per esempio, dove, con Jack Hirschman che mi traduceva, ho presentato un testo MOLTO radicale sulla guerra pur sapendo di essere pagato dal Deutsch-American Institute... non mi hanno più chiamato... (e pagavano bene puttana la miseria!). Quel libro si intitola ’In the executioner’s house’ (nella casa del boia) ed è una lettera a Bush sulla guerra, che Ferlinghetti ha tenuto in vetrina fino ad esaurimento. Calatelo dal mio blog-testi.

Vedi, in una sola lettera, se tu vuoi, ti ho già regalato tre libri per un importo superiore ai 25 euri... non si può dire che sia attaccato al danaro...
con quei soldi avrei potuto pranzare domani... tu come pranzi? Io sono davvero molto molto molto povero.

Allora, affettuosamente, non diciamo scemenze: i festival costano, ci fanno campare, e potranno essere aboliti solo quando questo stato ci darà un salario sociale e garantito.

A tutti! Anche ai poeti!


http://www.albertomasala.com

ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-03-26 22:00:12|di Angel

La seconda edizione di Absolute Poetry è stato un grande momento, grazie al quale abbiamo potuto incontrare, ascoltare e conoscere dei grandi poeti, ma soprattutto, e prima di tutto, delle grandi persone. Penso a Sanguineti, a Giorno, a Verde, a Faretta, a Nove e a molti altri artisti che con enorme gentilezza ci hanno aperto il loro cuore, ci hanno regalato i loro pensieri e consigliato le loro idee.

Tutto ciò è potuto accadere non solo grazie ai finanziamenti pubblici, ma anche grazie alla generosità della maggior parte delle persone che ci hanno lavorato e che hanno creduto in un progetto difficile.
Io c’ero ad ogni passo, e quel cammino me lo porto con me per sempre. Per questo consiglio a chiunque di esserci prima di giudicare. Ci sarà un’altra edizione per chi vorrà controllare!


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-03-26 09:31:45|di Lello Voce

Solo alcune precisazioni a quanto affermato dal Sig. Ugolini.

1) Il budget del festival, purtroppo, non è affatto di 180.000 €.
Detto questo, fosse anche detto budget di 300.000, mi pare singolare che chi ama la poesia si lamenti di soldi spesi per diffonderla, offrendo al pubblico, tra l’altro, performance di artisti che sono il meglio della scena internazionale e che sono solitamente ignorati dai media mainstream e che sono per la maggior parte certamente ’engagé’ nei loro rapporti con la realtà e le sue contraddizioni, CPT compresi. Se il signor Ugolini fosse venuto a vedere il Festival e avesse, per esempio, visto la performance di Masala e Pey, quella di Ursula Rucker o di Jannacci, magari avrebbe cambiato idea

2) il biglietto del festival, che pure offriva spettacoli e concerti per i quali nei teatri si pagano normalmente fior di quattrini, era di 5 (cinque!) euro a serata e di 15€. per un abbonamneto a 4 serate. A tutti gli studenti che hanno partecipato agli incontri mattinieri e che ne hanno fatto richiesta è stato garantito l’ingresso gratuito alle serate.

3) forse, alla luce di quanto sopra, la coscienza così ’pura’ del signor Ugolini farebbe meglio trovarsi altre manifestazioni, che certamente non mancano, a cui riservare la sua censura.

Lello Voce


ABSOLUTE POETRY 2007 - IL PROGRAMMA COMPLETO
2007-03-25 23:06:52|di edvino ugolini

Una riflessione sul festival di poesia Absolute Poetry che si è appena concluso a Monfalcone. A prescindere dalla validità di questo festival, mi sembra esagerato spendere 180.000 Euro di soldi pubblici, provenienti dalle casse di Comune, Provincia e Regione per organizzare una manifestazione che si potrebbe fare con un impegno finanziario molto più modesto, se lo scopo è quello di promulgare la poesia. Personalmente sono contrario alla spettacolarizzazione e soprattutto alla mercificazione di un genere letterario che richiede comunque un approccio diverso e che comunque non si può relegare nell’ambito di un festival. Io che mi considero un poeta attivista, vedo la poesia come uno strumento sociale per sensibilizzare le persone su certi argomenti, come le guerre, le ingiustizie, le prevaricazioni ecc. e comunque deve essere sempre a contatto con la realtà ed i problemi sociali attuali, non per niente faccio le mie letture poetiche in occasione di manifestazioni, oppure davanti ai CPT o ancora nei campi profughi. La mia voce è chiaramente fuori dal coro ma siccome la poesia mi sta molto a cuore perché rappresenta una parte importante della mia esistenza, non vorrei che diventasse oggetto di sfruttamento mediatico o di speculazione, perché come tutte le vere arti, la poesia deve rimanere al di sopra degli interessi e del business e deve essere al totale servizio della gente e soprattutto di quella che nei versi di una poesia o in una immagine, magari dipinta sui muri può ritrovare uno stimolo per continuare a sperare e a lottare per i propri diritti.

Edvino Ugolini
Rete Artisti


Commenti precedenti:
1 | 2

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)