Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > ACQUA E PIETRA CARNE E GREMBO. Omaggio a AMEDEO GIACOMINI

ACQUA E PIETRA CARNE E GREMBO. Omaggio a AMEDEO GIACOMINI

dal 3 all’8 maggio in Friuli - Venezia Giulia

Articolo postato mercoledì 4 aprile 2007
da Christian Sinicco

3 maggio

Rivignano, ore 21.00, Al Ferarut, via Cavour 34

Dialogo sulla poesia friulana contemporanea con Luigi Bressan, Pierluigi Cappello, Marco Munaro
Presentazione del libro In un gorgo di fedeltà – Dialoghi con venti poeti italiani con Maurizio Casagrande


dal 3 al 31 maggio

Codroipo, Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco, via XXIX ottobre
orario: dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00 e dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00


Fotopoesie In un gorgo di fedeltà. Ritratti e versi di venti poeti italiani contemporanei


4 maggio

Villacaccia di Lestizza, ore 20.00, Ai Colonos, via Giovanni da Udine 8

Friulan Open Mic: dalle 20 alle 21, chi per tre minuti vorrà, leggere i propri testi potrà

Friulan Poetry Slam: ore 21, certamen poetico con performance di Maurizio Benedetti, Matteo Danieli, Stefania Elia, Federico Pellarini, Furio Pillan, Giacomo Sandron, Alessio Screm, Piero Simon Ostan, Consuelo Vidoni, Velvet Afri. EmCee: Luigi Nacci

Esposizione delle opere di Amedeo Giacomini nella traduzione e rielaborazione dei poeti partecipanti al Friulan Poetry Slam

A cura di Christian Sinicco


5 maggio

Codroipo, ore 18.30, Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco, via XXIX ottobre

Par Medeo: letture e poesie di Luigi Bressan, Pierluigi Cappello, Nelvia Di Monte, Claudio Grisancich, Flavio Santi, Ida Vallerugo, Gian Mario Villalta, Giacomo Vit

Presentazione dell’Almanacco n. 9 de Il Ramo d’Oro

Flaibano, ore 21.00, locanda Grani di Pepe, via Cavour 44

A cena con Franco Brevini e Azzurra D’Agostino
(necessaria prenotazione tel. 0432.824681)


6 maggio

Codroipo, ore 11.00, Biblioteca Civica Don Gilberto Pressacco, via XXIX ottobre

Un profilo critico
con Franco Brevini, Flavio Santi e Gian Mario Villalta

Varmo, ore 21.00, Villa Giacomini, via Villa Canciani 34

Opera Giacomini
Scrittura teatrale Stefano Rizzardi
Musiche Renato Miani
Interpreti Stefano Rizzardi e Sandra Cosatto
Esecuzione musiche Mikrokosmos Insieme Strumentale Italiano
In collaborazione con il CSS Teatro Stabile di Innovazione di Udine

7 maggio

Casarsa della Delizia, ore 18.00, Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini, via Guido Alberto Pasolini 4

Pasolini/Giacomini: la letteratura, la lingua, la società
con Rienzo Pellegrini e Piera Rizzolati

8 maggio

Pordenone, ore 21.00, Palazzo Montereale Mantica, Corso Vittorio Emanuele II 56

Aria de la memoria: incontro con Franco Loi


Nelle mattinate di sabato 5, lunedì 7 e martedì 8 maggio gli studenti del Polo Scolastico Codroipese incontrano i poeti Azzurra D’Agostino (Bologna), Mariangela Gualtieri (Cesena) e Marco Munaro (Rovigo)


E’ un’iniziativa Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
con Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia e Pordenonelegge.it


Con il sostegno di
Provincia di Udine
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
BCC Basiliano
BCC Bassa Friulana

Media partners:
Il Nuovo FVG
Radio Spazio 103

Per info, Gabriella Cecotti, Codroipo, Ufficio Cultura: ++390432824681

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)