Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Rocca di bentivoglio Bazzano (BO)
Juillet / Contamination
Venerdì 11.07.08 Land Happening ( Bertoni, Sissa, Massari ) Marco Fontana - Fabrizio Mocata ( Cabaret italiano ) Thibault Walter ( Performing francia - Cile) Wc set sound system
Sabato 12.07.08 g. (installazione) Poetry Station Rodo theatre ( Roma. Berlino ) Ashram ( Napoli ) Nico Royale sound system
Esposizioni: Marcello Bianchi ( fotografia. Porti ) Andrea Amaducci ( Pittura )
Land
performance & presentazione della rivista
contro la logica onnipresente della serialità della plastica dei grandi numeri dei grandi enti-mercato dell’intramontabile comandamento ‘esibisco perciò esisto’ e tutto il resto che va infestando sempre più efficacemente tutte le dinamiche umane quotidiane e non... preferiamo disobbedire e cercare l’anti-economicità del fare ‘noi’ tutto da soli (impegnandoci al massimo di professionalità raggiungibile) per mantenere la possibilità di fare qualcosa di ‘autentico’ - di fare un gesto anche in perdita ma che crei lo spazio necessario all’incontro vero con l’altro da sé
http://www.secolozero.blogspot.com/
Thibault Walter e Cecilia Hermosilla Palma
performance (francia - cile)
In questa improvvisazione performativa, Thibault Walter e Cecilia Hermosilla Palma usano un proiettore 16mm nel quale passano rotoli di pellicola che vengono graffiate, dipinte,bagnate in prodotti chimici, bloccate, bruciate o strappate in diretta. Il suono prodotto dal proiettore(che sia il suono originale della pellicola presa in prestito da un film, o il suono del suo motore che cambia secondo quello che subisce) é modificato da un sistema di microfoni, di pedaliere di effetti, di tutti tipi di cavi, e tutto ciò può anche autonomamente creare suoni, tramite transformazione di feedback interni, di buzz o di soffio. In questo dispositivo, niente é completamente controllato; la "macchina", costantemente brutalizzata, impone il suo ritmo, le sue rotture, e diventa poco a poco incontrollabile. L’improvvisazione nasce dall ’urgenza e dal pericolo portato da quest’equilibro fragile, la ricchezza infinita delle immagini e dei suoni ne sono anche loro il risultato.
http://thibault.walter.free.fr/
Ashram concerto (napoli)
La line-up degli Ashram è composta da: Luigi Rubino (piano) Sergio Panarella (voce) Alfredo Notarloberti (violino) L’embrione della band si formò nel Maggio ‘98 con la fusione delle idee di Sergio e Luigi che si completarono subito dopo con l’inserimento di Alfredo, definendo così il suono che ancora oggi caratterizza le nostre composizioni. Il primo brano composto fu “for my Sun” che è anche il titolo della demo-Cd che fu registrata a cavallo tra Maggio ‘98 e Marzo ’99 con approccio praticamente live, infatti registrammo 11 brani esclusivamente con piano, violino e voce. Da questi scegliemmo 7 brani da inserire nella demo autoprodotta “for my Sun” e subito la band iniziò un’intensa attività live nei locali di Napoli. L’esordio discografico avviene con la partecipazione alla compilation prodotta dalla label ENERGEIA “Intimations of Immortality Vol. 5” con il brano "Spirit of the rising moon" versione demo. Nel 2001 entra a far parte del gruppo il violoncellista Leonardo Massa, collaborando con il gruppo fino alla realizzazione cd omonimo di debutto con la label francese PRIKOSNOVENIE nel 2002 e successivamente partecipa alle sessioni di registrazione del secondo album “Shining Silver Skies” uscito nel Maggio ’06 e prodotto dalla label portoghese Equilibrium Music.
http://www.myspace.com/ashramita
Poetry Station
strada
Cerchi di Gesso | Poesia 4 postazioni itineranti a disposizione dei poeti nella strada dalla piazza al castello featuring: Andrea Rossetti, Matteo Fantuzzi, Stefano Massari, Antonio Koch, FaraPoesia, Luca Ariano, Enrico Cerquiglini, Massimiliano Martines, Silvia Molesini, Jerome Walter...
http://smithandlaforgue.splinder.com/
WC set
sound system drum’n bass (bologna)
Nico Royale Reggae (bologna)
Una produzione: Caucaso Factory, Rocca dei Bentivoglio
in collaborazione con: Cantina sociale di Bazzano, Albergo alla rocca, Osteria Porta Castello, Libreria Atlante, Forno Garagnani, Work Out
AFA FESTIVAL 208
2008-07-10 01:05:36|di molesini
Avviso: si tratta delle anticipazioni, la scaletta è stata modificata.
Su http://smithandlaforgue.splinder.com/ trovate tutto come si deve.
Pardon.