Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
E’ nato www.anarchica.net, un progetto di resistenza editoriale collettiva ideato da Luca Paci.
Come nell’epoca del punk del ’77, un D.I.Y (Do It Yourself) organizzato in una cooperativa di dimensioni europee.
Di seguito (e in formato .doc), il manifesto anarchico.
Ogni giorno un* artista si alza dal letto, e sa che dovrà correre. Correre più veloce delle distanze frantumate del nostro tempo, più veloce delle voci che da ogni parte lo assediano, ricordandogli che per ogni modo che potrà pensare, immaginare, scrivere, per farsi sentire, il potere ha già un nuovo modo di far tacere tutto. Più veloce della bolgia di mezze seghe che sventola i propri supposti percorsi artistici, che grida rabbie a buon mercato, che vende la faccia per venti secondi di fama, che si fa infilare gettoni d’oro nel culo per poter dire io c’ero, che applaude nani vestiti da giganti. Sa che dovrà correre dietro gli ideali che hanno fatto le valigie e sono partiti alla volta di paradisi artificiali o di paradisi fiscali, agli dei che chiedono sconti sull’affitto dei cieli e appartamenti vista nuvole, che a guardare di sotto, dicono, vien da vomitare. Qui di sotto è tutto nostro, degli uomini e delle donne, ma noi, si sa, non si è mai stati troppo bravi a far le cose per bene.
Ogni giorno un* artista si alza dal letto, e sa che dovrà correre. Quello che forse non sa, è che non deve correre da solo.
AnarchicA è un gruppo di poeti, scrittori ed artisti che intendono promuovere il proprio lavoro attraverso la produzione, distribuzione e promozione alternativa e/o parallela al mondo editoriale. L’obiettivo è a creare un fronte solidale che abbia un impatto culturale all’interno del babelico mondo della Rete, attuando modalità di ridefinzione del percorso editoriale attraverso l’uso di internet. Performance, eventi, e-books contribuiranno a diffondere questa ridefinizione. L’opera (scritta, filmata, multimediale) prenderà un percorso alternativo e immaginario rispetto ai soliti canali di distribuzione. Oltre che a livello individuale, le pubblicazioni saranno vendute e promosse in performance, eventi, incontri e workshop. Inizialmente anarchica avrà lo scopo principale di promuovere opere già pubblicate dal gruppo di poeti. La distribuzione dei libri avverrà in maniera rizomatica: non ci sarà un grande unico distributore ma una serie in(de)finita di ’schegge’ - cioè noi - che si occupano di diffondere in maniera capillare la poesia nella loro zona d’influenza. Esempio: Ho pubblicato un libro con la casa editrice pinco pallino ma voglio sbolognare le 100 copie che mi hanno obbligato a comprare per pubblicarmi. Bene, passo le copie ad AnarchicA ed essa li promuove e distribuisce attraverso i suoi membri. Io m’impegno a fare lo stesso con le eventuali copie di un altro poeta che riceverò. Tipo testimone di Geova. Abbiamo fissato una quota di partecipazione di 30 Euro che serviranno per le spese iniziali. Il 40 per cento dei proventi dei libri venduti entreranno nelle casse della coop che li re-investirà in un altro progetto di resistenza editoriale. Chi vorrà aderire invierà il materiale alla scheggia referente che si occuperà della diffusione rizomatica.
ANARCHICA
2008-04-30 10:56:23|di ana.b
ho visto il sito bellissimo dentro e fuori, buon lavoro ana.b