pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
In un saggio del 1936, La radio, l’arte dell’ascolto, un giovanissimo Rudolf Arnheim salutava l’avvento della radiofonia come l’evento che avrebbe (...)
 
Home page > Canale Video > ANTONIO LORETO: TRITTICO TELEDOMESTICO 100311

ANTONIO LORETO: TRITTICO TELEDOMESTICO 100311

Articolo postato mercoledì 11 maggio 2011
da italo testa

Opera realizzata nel febbraio 2009 e presentata il 23 marzo dello stesso anno al teatro Filodrammatici di Milano nell’ambito della 3^ stagione di poesiapresente. La versione primitiva (così come il titolo, che era inizialmente "III generazione") è stata riveduta ad ogni pubblica esposizione. Utilizzati: "2 ou 3 choses que je sais d’elle" di J.L. Godard (1967), "Ville et révolution" di Anatole Kopp (1978), "Die dritte generation" di R.W. Fassbinder (1979), Un viaggio sul treno delle 18:00 tra Milano c.le e Monza.

1 commenti a questo articolo

ANTONIO LORETO: TRITTICO TELEDOMESTICO 100311
2011-10-05 12:44:10|di Gianni A.

> Opera realizzata nel febbraio 2009 e presentata il 23 marzo dello stesso anno al teatro Filodrammatici di Milano nell’ambito della 3^ stagione di poesiapresente.

Che dire? Una grande opera che merita indubbiamente tutta l’attenzione che i media le stanno rivolgendo. Gianni A. da denim jackets guide.


Commenta questo articolo


Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)