pubblicato giovedì 19 giugno 2008
Durante i giorni del festival è stato allestito, presso l’atrio del Centro Giovani di Monfalcone, un Poetry Box (all’interno di "Action Poetry", (...)
pubblicato sabato 31 maggio 2008
NAVI DI CARTA L’immaginario navale nella poesia d’Occidente Un’antologia a cura di Andrea Cortellessa Non c’è poeta del Canone Occidentale che (...)
pubblicato mercoledì 28 maggio 2008
LYDIA LUNCH (USA) sabato 7 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45 “L’unico modo di definire l’arte di Lydia Lunch è quello di evitare di farlo”. (...)
 
Home page > Absolute Poetry Festival > Absolute Poetry 2008 > Absolute Poetry 2008: il programma completo

Absolute Poetry 2008: il programma completo

(Monfalcone, 3 - 7 giugno)

Articolo postato giovedì 19 giugno 2008
da Luigi Nacci

ABSOLUTE POETRY 2008
Cantieri internazionali di poesia
III edizione
Monfalcone: 3-7 giugno
Teatro Comunale - Biblioteca Comunale - Centro di Aggregazione Giovanile

Direzione artistica
Lello Voce

Assistenza alla direzione artistica
Luigi Nacci

Videofondali live
Giacomo Verde


Martedì 3 giugno
Anteprima
Teatro Comunale
Ore 16.30 – 19.30

La poesia per immagini - Video di e sulla poesia

Antonio Poce Nuvolari
Rosaria Lo Russo e Stella Savino Amelia Rosselli... e l’assillo è rima
Antonello Faretta Nine Poems in Basilicata (John Giorno)
Giacomo Verde Tokio Cut Up. La poesia italiana in Giappone
Sparajurji Lab Questo è un appunto importante
Daniela Rossi Una poesia fragile e temeraria (Patrizia Vicinelli)
(prima assoluta, co-produzione Le Lettere / Absolute Poetry 2008)

Ne discutono Enrico Ghezzi ed Andrea Cortellessa

Intervallo

La poesia e il lavoro – In occasione del centenario dei Cantieri di Monfalcone
In collaborazione con MRF- Multirifrazione Progetti

Lavoroliquido
Un film di Michele Cinque
Sarà presente l’autore

*

Mercoledì 4 giugno
Teatro Comunale
Ore 20.45

Ugo Pierri
Alessandro Vilevich, tromba

Antonella Bukovaz
Storia di una donna
musiche di Teho Theardo - video di Leonardo Gervasi

Una produzione Stazione di Topolò / Postaja Topolove, in collaborazione con Absolute Poetry

Tomaž Šalamun (Slovenia)

Intervallo

Il Faber dei fabbri
Nove poeti per Fabrizio De Andrè

Con il Patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus

Elisa Biagini (La canzone dell’amore perduto)
Isabella Bordoni (Tutti morimmo a stento e Intermezzo)
Ennio Cavalli (Il chimico)
Rosaria Lo Russo (Sidun e Khorakhané)
Enzo Minarelli (Parlando del naufragio della London Valour)
Giulio Mozzi (Verranno a chiederti del nostro amore)
Aldo Nove (Rimini)
Tommaso Ottonieri (La cattiva strada)
Sara Ventroni (Amico fragile)

Ospite d’onore: Dori Ghezzi

*

Giovedì 5 giugno
Teatro Comunale
Ore 20.45

Joumana Haddad (Libano)
Alex Croce, percussioni

Jolanda Insana

Al Berto / Pessoa
Wordsong (Portogallo)
Videoscenografie di Nuno Franco e Rita Sá

Intervallo

Concerto di poesia
Non sempre ricordano - concerto per Patrizia Vicinelli
Musiche di Paolo Fresu – Testi di Patrizia Vicinelli
con contrappunti in versi di Lello Voce

Paolo Fresu, tromba e flicorno
Dhafer Youssef, houd, voce
Antonello Salis, fisarmonica e pianoforte
Ilaria Drago, voce recitante
Lello Voce, spoken word

Consulenza artistica: Daniela Rossi

Una produzione Absolute Poetry 2008 - Prima assoluta

*

Venerdì 6 giugno
Teatro comunale
Ore 20.45

Christian Uetz (Svizzera)

Protomembrana
Marcel.lí Antúnez (Spagna)

Intervallo

The Big Boat Poetry Slam
Poetry Slam internazionale dedicato alla nave in occasione del Centenario del Cantiere Navale di Monfalcone

EmCee:
Lello Voce

Ospite d’onore:
Marc Kelly Smith (USA, inventore del Poetry Slam)

Partecipano:

Eduard Escoffet (Spagna)
Regie Gibson (USA)
Jürg Halter (Svizzera)
Laureline Kuntz (Francia)
The Monarchy Sisters (Ungheria)
Nii Parkes (UK/Ghana)
Silvia Salvagnini (Italia)
Christian Sinicco(Italia)
Sookee (Germania)
Sparajurji Lab (Italia)

Premio: 500 €.

*

Sabato 7 giugno
Teatro Comunale
Ore 20.45

Miserere
Canio Loguercio
Maria Pia De Vito, voce
Rocco De Rosa, pianoforte

Intervallo

Mike Ladd (USA)
Vijay Iyer (USA)

Lydia Lunch (USA)



Eventi collaterali


Giovedì 29 maggio
Centro di Aggregazione Giovanile
Ore 20.30

Da Marin a Michelstaedter: un secolo di poesia nella provincia di Gorizia

Coordina Ivan Crico

Testi di Biagio Marin, Carlo Michelstaedter, Giovanni Lorenzon, Celso Macor, Simon Gregorčič, Alojs Gradnik, Silvio Domini; e di Silvio Cumpeta, Alberto Princis, Liljana Visintin, Ivan Crico, Giovanni Fierro, Francesco Tomada.

Erica Benfatto: voce
Gabriele Benfatto: chitarra e voce

l’incontro è a cura di Ivan Crico - in collaborazione con Associazione Culturale Bisiaca / Sociazión Culturàl Bisiàca, Centro Studi "Biagio Marin" di Grado, Società Filologica Friulana / Socjetât Filologjche Furlane, Associazione culturale "Jadro", Associazione culturale "Tržič"

*

Mercoledì 4 giugno
Biblioteca Comunale
Ore 16

Fuori formato: pomeriggio di studi sulle scritture contemporanee

Coordina Cristina Benussi

Intervengono:
Andrea Cortellessa
Marianna Marrucci
Gianmaria Nerli
Gilda Policastro
Massimo Rizzante


con la collaborazione del Dipartimento di Dipartimento di Letterature Straniere, Comparatistica e Studi Culturali dell’Università degli Studi di Trieste

*

Giovedì 5 giugno
Biblioteca Comunale
Ore 17.30

Tavola rotonda sulla poesia contemporanea del Friuli Venezia Giulia

Coordina Roberto Dedenaro

Intervengono:

Ivan Crico
Michele Obit
Silvio Ornella
Mario Turello

Leggono:

Silvio Cumpeta
Luciano Morandini
Silvana Paletti
Sergio Penco
Gian Mario Villalta

in collaborazione con la Casa della Letteratura di Trieste

*

Venerdì 6 giugno
Centro di Aggregazione Giovanile
Ore 16

Tavola rotonda sulla poesia slovena contemporanea

Coordina Darja Betocchi

Intervengono:

David Bandelj
Veronika Dintinjana
Marko Kravos
Gasper Malej
Marcello Potocco
Ass.cult. Jadro e Tržič

in collaborazione con le Associazioni Culturali "Jadro" e "Tržič"

Ore 17.30

Calabrone’s reading

Presentazione de Il volo del calabrone. Un progetto di poesia performativa (postfazione di Gabriele Frasca, a cura de “Gli Ammutinati”, Battello stampatore, 2008).

Leggono alcuni autori inseriti nel volume:

Dome Bulfaro
Matteo Danieli
Adriano Padua
Furio Pillan
Silvia Salvagnini
Christian Sinicco

in collaborazione con l’Associazione Culturale “Gli Ammutinati”

*

Sabato 7 giugno
Biblioteca Comunale
Ore 17.00

Vose de puisia. La poesia bisiaca dalle origini ad oggi

Coordina Ivan Crico

Leggono:

Sergio Gregorin
Marilisa Trevisan
Amerigo Visintini
Marina Zucco

l’incontro è a cura di Ivan Crico - in collaborazione con Associazione Culturale Bisiaca / Sociazión Culturàl Bisiàca, Gruppo Incontri Bisiachi di Monfalcone, Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco, Circolo Culturale "Brandl" di Turriaco

*

Trieste Mercoledì 11 giugno
Casa della Musica
Ore 18

Tavola rotonda: Mastica e sputa, da una parte la poesia, dall’altra la musica

Coordina Gabriele Centis

Intervengono:
Sergio Cossu
Roberto Dedenaro
Gino D’Eliso
Roberto Dedenaro
Alfredo Lacosegliaz
Marydim
Maurizio Mattiuzza
Pavle Merkù
Carlo Muscatello
Luigi Nacci
Stefano Schiraldi
Christian Sinicco
Lino Straulino

È prevista la partecipazione di altri cantautori e poeti del Friuli Venezia Giulia

in collaborazione con la Casa della Musica di Trieste



ACTION POETRY
Azioni poetiche per le strade di Monfalcone


Anche quest’anno le strade di Monfalcone si colorano di poesia in attesa che il Festival animi gli spazi del Teatro, della Biblioteca e del Centro di Aggregazione Giovanile. Luisa Vermiglio, che dal 2000 coordina a Monfalcone diversi percorsi di ricerca teatrale rivolti a giovani e giovanissimi, propone un percorso di coinvolgimento poetico in città, in collaborazione con i ragazzi del Laboratorio “Fare Teatro” e con “Banda Larga”, l’Associazione di Promozione Sociale che gestisce il Centro Giovani di viale S. Marco. Mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, alle 18.30, una prima “azione poetica” avrà luogo presso il Centro di Aggregazione Giovanile: nel corso della performance, ai versi dei ragazzi del Laboratorio si intrecceranno quelli, liberi, dei cittadini di Monfalcone. Presso l’atrio del Centro Giovani, infatti, è stata già allestita una Poetry Box destinata ad accogliere versi e composizioni di tutti, professionisti e dilettanti della poesia, di ogni età o provenienza, anche in forma assolutamente anonima. Conclusa la performance, avrà luogo un corteo “poetico-musicale” che porterà tutti in piazza della Repubblica; qui, a partire dalle 19.30, alcuni giovani attori e musicisti animeranno un vero e proprio reading e daranno voce, ancora una volta, ai versi di tutti coloro che desiderano “farsi sentire”. Il microfono e i musicisti, inoltre, saranno a disposizione delle persone che vogliono leggere le proprie poesie, nell’attesa che abbiano inizio le serate in programma al Teatro. Venerdì 6 e sabato 7 giugno le stesse performance avranno luogo in piazza della Repubblica a partire dalle 19.00.


LE PRODUZIONI DEL FESTIVAL

Navi di carta. L’immaginario navale nella poesia d’Occidente
Un’antologia a cura di Andrea Cortellessa

In occasione del Centenario del Cantiere Navale di Monfalcone


Comune di Monfalcone - Assessorato alla Cultura

con il patrocinio di

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Provincia di Gorizia
Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Letterature Straniere Comparatistica e Studi Culturali
Consolato Generale della Repubblica di Slovenia a Trieste
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

con il contributo di

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Assessorato Istruzione, Cultura, Sport e Politiche della Pace
Provincia di Gorizia

con il sostegno di

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Gorizia
Accademia d’Ungheria in Roma
Istituto Svizzero di Roma
Goethe-Institut Triest
Associazione Scrittori Sloveni

in collaborazione con

Feltrinelli Mediastores
Fnac
Melbooks
Libreria La Rinascita (Monfalcone)
Libreria Svevo, Libreria Minerva, Nero su Bianco (Trieste)
Libreria Moderna Udinese (Udine)
Libreria Antonini (Gorizia)


Associazione "Banda Larga"
Associazione Culturale “Gli Ammutinati”
Associazione Culturale Bisiaca / Sociazión Culturàl Bisiàca
Associazione Culturale "Fucine Mute"
Associazione Culturale "Jadro"
Associazione Culturale "TriesteDistrettoCulturale"
Associazione Culturale "Tržič"
Casa della Letteratura di Trieste
Casa della Musica di Trieste
Centro Studi "Biagio Marin" di Grado
Circolo Culturale "Brandl" di Turriaco
Gruppo Incontri Bisiachi di Monfalcone
Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco
Istituto di Cultura Veneta del Friuli Venezia Giulia
Laboratorio "Fara Teatro"
Società Filologica Friulana / Socjetât Filologjche Furlane



INFORMAZIONI UTILI:

I luoghi del Festival
Teatro Comunale
Corso del Popolo, 20
tel. 0481 790 470

Biblioteca Comunale
Via Ceriani, 10
tel. 0481 494 372

Centro di Aggregazione Giovanile
Viale San Marco, 70

Biglietti
Ingresso 1 serata € 7,00
Abbonamento 4 serate € 15,00
Gli appuntamenti in programma martedì 3 giugno e quelli presso la Biblioteca, il Centro di Aggregazione Giovanile e la Casa della Musica di Trieste sono ad ingresso libero

Prevendita (a partire da sabato 24 maggio)
Biglietteria del Teatro Comunale di Monfalcone
da lunedì a sabato, ore 17-19
tel. 0481 790 470
Biglietti on line su www.greenticket.it

Come raggiungerci
In aereo: l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) dista circa 5 km dal centro di Monfalcone. In autostrada A4: provenendo da Venezia, uscita di Monfalcone Ovest; da Trieste, uscita di Monfalcone Est. In treno: all’uscita della stazione di Monfalcone si può raggiungere il centro proseguendo a piedi per circa dieci minuti lungo Via Randaccio e Via Toti.

Informazioni
Ufficio comunicazione
tel. 0481 494 369 / fax 494 352 absolutepoetry@comune.monfalcone.go.it
www.absolutepoetry.org


Progetto grafico
Robert Rebotti (jacklamotta)
http://www.garadinervi.com

9 commenti a questo articolo

Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-06-05 01:44:50|di mauro 72

2 ore di macchina ma ne valeva la pena! grazie a chi organizza cose così belle e ricche! Fortunato chi vive a monfalcone. Bukovaz: un fenomeno, pelle d’oca per tutta la lettura!!! Bravissime anche Bordoni, Lo Russo e Salamun. Grazie!


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-06-04 21:22:35|di RASPUTIN

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI DAL RASPUTIN


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-16 21:48:22|

Valerio... Monfalcone è provincia di GORIZIA, non di TRIESTE...:-)


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-14 18:57:48|di Valerio

Favoloso! Viva Trieste capitale della letteratura europea! E vivano i grandissimi neo-vociani >: )
In bocca al lupo da Ancona


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-14 14:06:54|di Christian

E’ un grandissimo! Lo immaginavo!


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-12 10:37:01|

Come christian? E’ sempre del bravo Jack La Motta, come ogni anno. Squadra che vince non si cambia ;-)

baci,
c.


nuvoleonline

Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-11 20:26:58|di Christian

Molto bella la locandina, Lello, complimenti! Di chi è?


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-10 12:55:28|di luigi

grazie, stefano! riesci a fare un salto?


Absolute Poetry 2008: il programma completo
2008-05-10 12:19:45|di gugl

straordinario programma!


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)