pubblicato lunedì 28 settembre 2009
Absolute [YOUNG] Poetry 2009 Cantieri Internazionali di Poesia & Udinetraduce Monfalcone-Udine 5-10 Ottobre 2009 Direzione artistica: (...)
pubblicato lunedì 28 settembre 2009
GINO PAOLI (Italia) Quest’anno a chiudere il festival ascolteremo la musica di Gino Paoli, uno dei più grandi interpreti e compositori della (...)
pubblicato lunedì 28 settembre 2009
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (Italia) Le luci della centrale elettrica è il nome cha ha dato al proprio progetto musicale il cantautore (...)
 

Absolute [YOUNG] Poetry - MATTEO DANIELI e FURIO PILLAN

musiche dei Baby Gelido - Teatro Comunale di Monfalcone, 9 ottobre, 20.45

Articolo postato martedì 22 settembre 2009

MATTEO DANIELI e FURIO PILLAN
(Italia)
musiche e effetti sonori dei Baby Gelido:
Daniele e Stefano Mastronuzzi


2t or 2l
“Non v’illudete stranieri d’aver trovato l’amore…” cosi’ comincia “2t or 2l”, esperimento performativo costruito dagli autori a partire da due canovacci poetici preesistenti, diversi per genesi e stile: Danieli utilizza in toto la sua raccolta Tre Elegie, Pillan seleziona dalla raccolta poesie ad olio tre poesie ’a colori’ (blu, rossa, grigia). Insieme delineano un percorso che, partendo da una visione generale e superumana del mondo, scende verso una dimensione terrena e personale. 2t or 2l? attraverso un intreccio poetico vocale tra ripetizioni, effetti e disturbi sonori la ricerca della risposta diventa performance.

Matteo Danieli è nato a Trieste nel 1974 e vissuto a Roma, ha partecipato a slam, eventi teatrali e reading in centro e nord Italia. Nel 2007 ha pubblicato Genetica della stanza e nel 2008 è entrato nel progetto di poesia performativa Il volo del calabrone, in cui esegue il proprio materiale con il supporto musicale del duo Babygelido. A tutt’oggi continua a lavorare sulla fusione tra musica e testi poetici.

Furio Pillan è nato a Roma nel 1975, vive a Trieste. Poeta e performer, dal 2004 è presidente del gruppo “Gli Ammutinati”. Presente in diverse antologie, nel 2008 ha pubblicato la raccolta poesie ad olio. Ha partecipato a diverse manifestazioni e slam poetry e ideato uno spettacolo tra arte e scienza dal titolo “Del tempo e di altre invenzioni”, i cui testi sono contenuti ne Il volo del calabrone.


Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!

Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)