pubblicato lunedì 28 settembre 2009
Absolute [YOUNG] Poetry 2009 Cantieri Internazionali di Poesia & Udinetraduce Monfalcone-Udine 5-10 Ottobre 2009 Direzione artistica: (...)
pubblicato lunedì 28 settembre 2009
GINO PAOLI (Italia) Quest’anno a chiudere il festival ascolteremo la musica di Gino Paoli, uno dei più grandi interpreti e compositori della (...)
pubblicato lunedì 28 settembre 2009
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (Italia) Le luci della centrale elettrica è il nome cha ha dato al proprio progetto musicale il cantautore (...)
 

Absolute [YOUNG] Poetry - STAGE - Scrittura creativa in versi

Docenti: Gabriele Frasca e Riccardo Held

Articolo postato sabato 19 settembre 2009

“Che cosa può essere insegnato della poesia? Praticamente tutto, sempre che non si consideri la poesia per quello che non è, e non è mai stata: un genere letterario (anzi il genere letterario dell’intimità). Quando si ha a che fare con la poesia, in verità, si entra in contatto con il primo medium (audiovisivo, perché tutti i media lo sono) elaborato dall’uomo per lo stoccaggio e la trasmissione dell’informazione non genetica necessaria alla specie per sopravvivere. La poesia, insomma, per quanto sia stata generosamente incartata dalle varie civiltà del libro, non nasce per il foglio ma per la voce, anzi per una voce capace di fare un’immagine. Occorre dunque impossessarsi di una macchina complessa che passa sempre attraverso il corpo stesso dell’esecutore. Per queste ragioni lo stage tenuto da Gabriele Frasca e Riccardo Held si concentrerà sulla voce. Si imparerà innanzitutto ad ascoltare la lingua nelle sue articolazioni sonore, cioè si imparerà a riconoscere il sistema fonosillabico (e non solamente sillabico) dell’italiano (ma si ascolteranno anche esempi da altre lingue). La mattina si terranno gli interventi teorici (accompagnati da ascolti e letture), mentre i pomeriggi si terranno sessioni di esercitazione e commento degli esercizi. Gli esercizi insisteranno principalmente sul sistema accentuativo che sorregge una composizione poetica e in generale cercheranno di mettere in grado gli allievi di riconoscere il funzionamento e utilizzare la complessa macchina sonora e retorica che è la poesia.”

Link utili su Gabriele Frasca:
http://www.lellovoce.it/spip.php?article271
http://www.casadellapoesia.org/biografia/64/1/gabriele-frasca
http://www.pratika.net/portal/index.php/risorse-e-strumenti-a-disposizione/orientamento/154-il-medio-della-narrazione-di-gabriele-frasca
http://www.fucine.com/network/fucinemute/core/search.php?aid=144

VIDEO di Gabriele Frasca

Link utili su Riccardo Held:
http://www.adaltavoce.it/archivio/index.php/lettori/view/186
http://www.pen.hr/festival/2005/R_Held-d.pdf
http://www.francobuffoni.it/upload/document/2002_held_riccardo_otto_domande_sulla_poesia_studi_duemilleschi_n_2_2002.pdf


Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
absolutepoetry.udinetraduce@gmail.com


Il Festival Absolute [YOUNG] Poetry propone 4 stage dedicati all’insegnamento e all’apprendimento di alcune tecniche di composizione inerenti la poesia, la letteratura, la musica.

- Gli stage, tenuti da poeti, scrittori e artisti di riconosciuta fama, nascono con l’intento di proporre, a un pubblico di giovani allievi e appassionati, gli strumenti tecnici e teorici che sono alla base di ogni attività di composizione e di creazione.

Gli STAGE sono gratuiti, ma a numero chiuso (max.10 partecipanti)

Gli incontri si svolgeranno nelle giornate da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre nei seguenti orari: 9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Monfalcone (Viale San Marco, 70).

Per ulteriori dettagli visitate la pagina Facebook dedicata al Festival


Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!

Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.

Portfolio

Gabriele Frasca Riccardo Held

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)