Le prime due giornate, sotto la guida di Dome Bulfaro, intrecceranno la routine quotidiana di una giornata con il fare poetico. Si favoriranno percorsi collettivi e individuali modellati sul gruppo e sui singoli partecipanti, in stretta relazione col contesto.
È previsto un intervento teorico dal titolo “In limine, tra vita e Arte. Performance e poesia lineare”: nella prima parte si definirà il concetto di performance in relazione alla poesia; nella seconda si porteranno esempi concreti attraverso letture sceniche, registrazioni audio e video (dai futuristi ai poeti performer italiani di ultima generazione).
L’esercitazione pratica di composizione poetica occuperà gran parte delle due giornate ed esplorerà le risorse e i vincoli del corpo.
Le altre due giornate, sotto la guida di Canio Loguercio, saranno utilizzate per individuare oggetti, parametri e modalità utili all’esercitazione “Studio per una condivisione del silenzio senza fare troppo rumore”. Un lavoro plurale basato sul dialogo (intimo e al limite del silenzio) tra parola e immagine, suono e voce, con il contributo creativo di tutti i partecipanti.
Nella prima parte saranno velocemente ricostruite le tappe di uno scambio sempre più proficuo tra le arti (interazioni, sinestesie, contaminazioni, ma anche sconfinamenti, dematerializzazioni, ecc.), per poi soffermarsi sul concetto di ‘pluralità’ come insieme delle ‘singolarità’, di come si possa abbozzare una sorta di ‘ecologia dell’arte’ basata sulla tutela e sull’incontro delle singole diversità.
Quindi, con l’utilizzo degli strumenti disponibili e con i pochissimi oggetti ‘personali’, si avvierà l’esercitazione basata sul motto di Mies van der Rohe “less is more”, una sorta di rito collettivo sullo sfondo di un senso comune.
Link utili su Dome Bulfaro:
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2008/07/20/forme-del-desiderio-e-della-voce-dome-bulfaro/
[http://www.omero.it/index.php?itemi...]
[http://www.omero.it/index.php?itemi...]
[http://rebstein.wordpress.com/2007/...]
VIDEO di Dome Bulfaro
[A]live Poetry - V Dome Bulfaro
[A]live Poetry - V Dome Bulfaro from alive poetry on Vimeo.
Link utili su Canio Loguercio:
http://www.myspace.com/caniologuercio
[http://www.facebook.com/pages/PASSI...]
[http://www.facebook.com/pages/PASSI...]
[http://www.fucine.com/network/fucin...]
http://www.indifferentemente.net/
VIDEO di Canio Loguercio
PASSIONE, con Maria Pia De Vito e Peppe Servillo
MISERERE (voce: Canio Loguercio; Maria Pia De Vito / musiche: Canio Loguercio; Paolo Fresu, Rocco De Rosa / ed. musicali: Officina © 2005 / off. website: www.miserere.info
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
absolutepoetry.udinetraduce@gmail.com
Il Festival Absolute [YOUNG] Poetry propone 4 stage dedicati all’insegnamento e all’apprendimento di alcune tecniche di composizione inerenti la poesia, la letteratura, la musica.
Gli stage, tenuti da poeti, scrittori e artisti di riconosciuta fama, nascono con l’intento di proporre, a un pubblico di giovani allievi e appassionati, gli strumenti tecnici e teorici che sono alla base di ogni attività di composizione e di creazione.
Gli STAGE sono gratuiti, ma a numero chiuso (max.10 partecipanti)
Gli incontri si svolgeranno nelle giornate da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre nei seguenti orari: 9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Monfalcone (Viale San Marco, 70).
Per ulteriori dettagli visitate la pagina Facebook dedicata al Festival
Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!
Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.
Commenta questo articolo