YOLANDA CASTAÑO
(Spagna)
Le lingue minoritarie europee stanno fornendo negli ultimi anni risultati importanti per la forza, l’espressività, la qualità poetica e la capacità di scardinare i paradigmi della tradizione. E se è vero che la poesia galiziana produce oggi proposte dotate di una di quelle freschezze che solo ai margini delle culture maggioritarie può sgorgare, Yolanda Castaño – Premio Nazionale della Critica 1999 – incarna senza dubbio una di quelle freschezze.
Yolanda Castaño è nata a Santiago de Compostela nel 1977. E’ laureata in Filologia. Poetessa e videomaker, partecipa spesso a convegni, è collaboratrice di vari giornali e riviste della Galizia ed è co-conduttrice di un quiz culturale giornaliero nella televisione galiziana. E’ stata segretaria generale dell’Associazione di scrittori in lingua galiziana, direttrice della Galleria Sargadelos di La Coruña e fondatrice di una casa editrice di poesia per autori emergenti. Ha dato luogo a diverse esperienze di fusione tra poesia e mezzi plastici, audiovisivi e musicali. Ha pubblicato Elevar as pálpebras (1995), Delicia (1998, seconda edizione: 2006), Vivimos no ciclo das Erofanías (1998, + un’edizione bilingue gallego/castigliano nel 2000. Premio della Critica Spagnola 1999), Edénica (2000), O libro da egoísta (2003, seconda edizione: 2004), Libro de la egoísta (edizione bilingue g./c., Visor, 2006) e Profundidade de campo (2007. XV Premio Espiral Maior).
www.yolandacastano.com
Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!
Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.
Commenta questo articolo