Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Amelia Rosselli a dieci anni dalla scomparsa

Amelia Rosselli a dieci anni dalla scomparsa

Firenze, 8-9 giugno

Articolo postato venerdì 9 giugno 2006
da Marco Giovenale

Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli
Giovedì 8 - Venerdì 9 giugno 2006 - FIRENZE
Via Alfani 101 R
Nel sessantanovesimo anniversario dell’assassinio dei fratelli Carlo e Nello Rosselli
 
CONVEGNO
«Se / dalle tue labbra uscisse la verità»
Amelia Rosselli a dieci anni dalla scomparsa
 
 
Giovedì 8 giugno 2006
 
Ore 15.00
Saluti
 
Prof.ssa Mariella Zoppi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana
Prof. Riccardo Pratesi, Presidente del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli
 
Relazioni:
Ore 15.30
 
Presiede Stefano Giovannuzzi
 
  • Marina Calloni, Milano Bicocca - Le due Amelie
  • Andrea Cortellessa, Roma La Sapienza - La figlia della guerra
  • Niva Lorenzini, Bologna - Amelia Rosselli e lo sperimentalismo all’avvio degli anni Sessanta
  • Lucia Re, UCLA, U.S.A. – Frammenti di un discorso amoroso
  • Francesco Carbognin, Bologna – “Perché io non voli” (da “Variazioni belliche”): immagine di uno stile in formazione
  • Tatiana Bisanti, Saarbrücken, Germania – “Rimava vocaboli tormentosi”: il livello metalinguistico e metapoetico nell’opera di Amelia Rosselli
 
  • Ore 21.00
Valdo Spini commemorazione dei Fratelli Rosselli
 
  • Ore 21.30
La proiezione del documentario “AMELIA ROSSELLI…E L’ASSILLO È RIMA”
Di Stella Savino e Rosaria Lo Russo
Rosaria Lo Russo legge Amelia Rosselli (da Variazioni Belliche)
 
 
Venerdì 9 giugno
Ore 9.00 Deposizione di una corona di fiori alla tomba dei Fratelli Rosselli sacrario del Non Mollare del Cimitero di Trespiano
 
Relazioni
Ore 9.30
Presiede Adele Dei, Direttore del Dipartimento di Italianistica Università di Firenze
 
  • Stefano Giovannuzzi, Torino - Il nodo della lingua: Amelia Rosselli e Pier Paolo Pasolini
  • Emmanuela Tandello, Oxford, Inghilterra - La fanciulla e la morte: figure del tragico e del letterario nella poesia di Amelia Rosselli
  • Paolo Cairoli, Rai - Spazio metrico e serialismo musicale. L’influenza dell’avanguardia post-weberniana sulle concezioni poetiche di Amelia Rosselli
  • Stefano Colangelo, Bologna - Serie, campo e variazione. Il fenomeno sonoro nella scrittura di Amelia Rosselli
  • Daniela La Penna, Reading - “Performance e testualità” nell’opera di Amelia Rosselli
  • Raffaella Scarpa, Torino – Aspetti della lingua nella prosa di Amelia Rosselli
  • Fabrizio Podda, Siena – La ripetizione del resistere
 
 
Via Alfani 101r
50122 Firenze
www.circolorosselli.it
 
Nel 1998 e nel 2004 il Circolo Rosselli ha organizzato due incontri di studio sulla figura di Amelia Rosselli. Il decennale della morte è adesso l’occasione per fare il punto su una presenza poetica che non ha perso affatto di attualità. Negli ultimi anni l’attenzione è andata crescendo: Amelia Rosselli appare ormai una delle esperienze nodali per la poesia degli anni Sessanta e una delle coscienze più lucide della necessità e dei limiti dello sperimentalismo del secondo dopoguerra. Il presente convegno si propone dunque di continuare e approfondire la riflessione, secondo diverse prospettive di lettura, affiancando a voci note voci meno note della critica rosselliana.

1 commenti a questo articolo

> Amelia Rosselli a dieci anni dalla scomparsa
2006-06-11 09:42:48|di Mapi

Sono felice che si dedichi del tempo e dello spazio di vita ad Amelia Rosselli. Ciao mapi


http://lucaniart.blogspot.com/

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)