Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Per le edizioni Oèdipus - collana Liquid è uscito il nuovo libro di Andrea Raos, Le api migratori, con illustrazioni di Mattia Paganelli.
Maggiori dettagli, nonché un booktrailer di Luigi Pingitore, a questo indirizzo:
http://www.collanaliquid.blogspot.com/
In allegato un testo in formato jpg e alcune illustrazioni.
andrea raos è nato nel 1968. ha pubblicato discendere il fiume calmo, nel quinto quaderno italiano (crocetti, 1996, a c. di franco buffoni), aspettami, dice. poesie 1992-2002 (pieraldo, 2003) e luna velata (marsiglia, cipM – les comptoirs de la nouvelle b.s., 2003). in uscita lettere nere. un’autografia, per le edizioni effigie; e le api migratori, per oèdipus – collana liquid. è presente nel volume àkusma. forme della poesia contemporanea (metauro, 2000). ha curato l’antologia chijô no utagoe – il coro temporaneo (tokyo, shichôsha, 2001). con andrea inglese ha curato le antologie azioni poetiche. nouveaux poètes italiens , in «action poétique», (sett. 2004); e le macchine liriche. sei poeti francesi della contemporaneità, in «nuovi argomenti» (ott.-dic. 2005). sue poesie sono apparse in traduzione francese sulle riviste «le cahier du réfuge» (2002), «if» (2003), «action poétique» (2005) e «exit» (2005); e in traduzione inglese sul sito poetryinternational.org. partecipa ai progetti àkusma e nazioneindiana.com.
17 commenti a questo articolo
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 11:19:19|di Andrea Raos
E un ringraziamento, naturalmente, a fm (troppo buono come sempre), Silvia Molesini ed Erminia per l’attenzione.
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 11:14:36|di Andrea Raos
Accidenti Erminio, havete proprio ragiona... E adesso chi gliela dicono all’editrici? :-)
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 09:55:51|di erminia
ma non si dice migratrici, essendo ’api’ sostantivo femminile plurale ed avendo - l’aggettivo ’migratore’ - come suo femminile la versione ’migratrice’?
non vorrei essere pedante?
api migratrici.....?
un caro saluto, erminia
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 03:43:30|di Molesini
Urca! Poi ho visto la sfilza di allegati, POI, e ritratto. Leggerò, inoltre. Excusez (è che non piazzo un allegato manco sepolta e quindi ho tendenza a non vederli).
Comunque i titoli sono importanti, una volta ci compravo gli album, così abbiamo scoperto i Japan.
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 02:54:46|di Molesini
Dai titoli dei testi sembrerebbe di si.
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-16 11:42:26|
Un grandissimo libro: leggere per credere.
fm
Commenta questo articolo
Andrea Raos / Le api migratori
2007-09-17 16:33:02|di Attachement D’Index
L’allegato geipaggiato (come il libro qui indicato) va più volte sullodato:
consigliato di più e molto
al passionato del poetato
grande il tono e stralunato