Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Esce il n. 45 della rivista “Atelier”, con un’ampia monografia - ricca di materiali - su Emilio Villa.
Ecco l’indice:
Nel mondo e con(tro) il mondo: Emilio Villa
a cura di Federico Francucci
Una vita Oltre. Andrea Cortellessa intervista Aldo Tagliaferri, autore del Clandestino. Vita e opere di Emilio Villa
Federico Francucci: La piaga, o la piega, del pensiero
Emilio Villa: SIBYLLA (metastatica) _ testo inedito
Cecilia Bello Minciacchi: «Hupokritam vocem», in margine a Sibylla (metastatica)
Davide Brullo: L’uomo che volle farsi dio
Luca Stefanelli: Il primo e l’ultimo istante dell’universo: sul Niger mundus di Emilio Villa (nuova traduzione e commento)
Andrea Cortellessa: L’impossibile non è il vuoto
Silvia Stucchi: Emilio Villa traduttore di Omero
Giovanni Tuzet: I soli dadaisti in Italia
Come sempre poi la rivista ospita una ricca serie di altri materiali, interventi, testi, recensioni. In questo numero: Marco Merlin, Giuliano Ladolfi, Stelvio Di Spigno, Flavio Santi, Rino Cavasino, Alessandro De Francesco, Edoardo Zuccato e molti altri.
Commenta questo articolo