Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Biennale Anterem di Poesia
“Percorsi del dire” 2
Premio Lorenzo Montano
Sabato 13 ottobre 2007
Verona, Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra
Secondo appuntamento
Poesia e saperi. Cerimonia di premiazione
Mattina, dalle 9 alle 12.30
Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti, apertura lavori, saluti delle Autorità
Ore 9.15
Introduzione musicale a cura di Francesco Bellomi
Durante tutta la mattina, in vari momenti
"Tendenze della poesia contemporanea": letture dei poeti selezionati della XXI edizione del Premio
Alessandro Assiri, Michele Fogliazza, Giovanni Infelìse, Sandro Montalto, Pietro Spataro, Stefania Roncari, Giacomo Rossi Precerutti, Luca Sala, Elio Talon, Giorgio Terrone, Iole Toini, Guido Turco, Giovanni Turra Zan
Ore 10.00
Premiazione di Adriano Marchetti, vincitore per “Opere scelte – Regione Veneto”
con il volume Scritture di passaggio. Preamboli, saggi, traduzioni di autori francesi del ‘900
Testi di Arthur Rimbaud, René Char, Max Loreau, Henry Bauchau interpretati da Alessandro Quasimodo
Musica originale composta ed eseguita da Francesco Bellomi
Ore 11.00
Estetiche di Anterem: Rassegna internazionale di videoart provenienti da Ungheria, Brasile, America, Austria, Congo, a cura di Sirio Tommasoli
Realizzata in collaborazione con il San Giò Festival
Ore 11.20
Poetiche di Anterem: Testi di Ranieri Teti e di Gabriella Drudi presentati da Flavio Ermini e interpretati da Alessandro Quasimodo
Musica originale composta ed eseguita da Francesco Bellomi
Ore 11.50
Presentazione e premiazione dei saggi critici prodotti dagli allievi dei Licei
Primo Pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.30
Durante tutto il pomeriggio, in vari momenti
"Tendenze della poesia contemporanea": letture dei poeti selezionati della XXI edizione del Premio
Lucianna Argentino, Dino Azzalin, Luigi Cannillo, Allì Caracciolo, Viviane Ciampi, Silvia Comoglio, Erminia Daeder, Tino Di Cicco, Edgardo Donelli, Annamaria Ferramosca, Mauro Ferrari, Aldo Ferraris, Adelio Fusé, Mauro Germani, Alessandro Ghignoli, Ermanno Guantini, Stefano Guglielmin, Maria Lanciotti, Alfonso Malinconico, Francesco Marotta, Massimo Orgiazzi, Alexandra Petrova, Luisa Pianzola, Nicola Ponzio, Claudia Pozzana, Jacopo Ricciardi, Maurizio Solimine
Ore 14.30
Poetiche di Anterem: Testi di Vasyl’ Stus e di Osip Mandel’stam presentati da Flavio Ermini e interpretati da Alessandro Quasimodo
Musica russa del ‘900 eseguita da Francesco Bellomi
Ore 15.30
Presentazione dell’Antologia della Biennale 2006, a cura di Agostino Contò
Ore 15.45
Estetiche di Anterem: Rassegna di videopoetry russi. A cura di Alessandro Zocca
Il ciclo di video-clip poetici “Videopoetry”: lo sguardo di Mosca” e’ stato creato in occasione del I Festival Internazionale del Libro di Mosca” (2006). In seguito il programma e’ stato presentato al “Festival Letterario Internazionale” a L’vov (Ucraina, 2006) e alla “Fiera Internazionale del Libro di Pechino” (2006)
Ore 16
Premiazione di Marcello Angioni, vincitore per “Una poesia inedita – Prima Circoscrizione”
Letture dell’autore e di Alessandro Quasimodo
Musica originale composta ed eseguita da Francesco Bellomi
Ore 17
Estetiche di Anterem: Rassegna internazionale di videoart, provenienti da Romania, Inghilterra, Canada, a cura di Sirio Tommasoli
Realizzata in collaborazione con il San Giò Festival
Ore 17.15
Poetiche di Anterem: Testi di Martin Ziegler e di France Théoret presentati da Flavio Ermini e interpretati da Alessandro Quasimodo
Musica francese contemporanea eseguita da Francesco Bellomi
Tardo pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30
Ore 17.30
Premiazione di Cecilia Rofena, vincitrice per “Raccolta inedita – Biblioteca Civica di Verona”
Letture dell’autrice e di Alessandro Quasimodo
Musica originale composta ed eseguita da Francesco Bellomi
Ore 17.50
Lettura magistrale del filosofo Aldo Giorgio Gargani
Il linguaggio davanti alla poesia
Ore 18.15
Premiazione di Giorgio Celli, Gilberto Isella, Maria Luisa Vezzali,
vincitori per “Opera edita – Provincia di Verona”
Letture degli autori, musiche originali composte ed eseguite da Francesco Bellomi
4 commenti a questo articolo
Biennale Anterem di Poesia
2007-10-15 00:15:11|di molesini
Riuscite anche a fare un buon lavoro, voi (la presenza di Gargani è stata un CAPOlavoro). Ho notato anche il feed-back con la rete che state provando.
Un caro saluto (ai premi a volte è difficile) Ranieri.
Biennale Anterem di Poesia
2007-10-14 22:07:41|di ranieri
Sono contento che ti sia piaciuto Gilberto Isella e il suo Corridoio polare. Come Giorgio Celli e Maria Luisa Vezzali, nei tre giorni che hanno trascorso a Verona, sono stati generosissimi verso i ragazzi dei licei, il pubblico, i musicisti e compositori del conservatorio di Trento. Dietro i libri, le persone.
Biennale Anterem di Poesia
2007-10-14 03:23:52|di molesini
Complimenti vivissimi al signor Gilberto Isella ed al suo commovente polare inverno.
Commenta questo articolo
Biennale Anterem di Poesia
2007-10-15 16:14:11|di ranieri
Grazie di essere stata con noi. Il "Lorenzo Montano" è un premio che vuole uscire dalla mera assegnazione dei riconoscimenti. Vuole lavorare sulla poesia, portandola nelle scuole, nella parte interessata della città, mettendola in diretta relazione con altri pensieri e altre arti. Il prossimo numero di "carte nel vento" proporrà note critiche e testi di tutti i finalisti, sabato 20 ottobre si terrà un’intera giornata-seminario con poeti e critici (esponenti di riviste e case editrici, siti e blog, saggisti) in reciproco ascolto e dialogo con il pubblico. Mentre sabato 27 verranno proposte alcune possibili interazioni tra la poesia e il web, la musica, la performance teatrale...