Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Blog e nuovi media nella diffusione della poesia italiana contemporanea. (...)

Blog e nuovi media nella diffusione della poesia italiana contemporanea. Idee e sviluppi futuri

Workshop & Poesia - Data evento: 28 Aprile 2007 dalle 14.30 alle 23 - Locations: Albergo Alla Rocca, Rocca dei Bentivoglio - Curatori: Alessandro Ansuini, Matteo Fantuzzi - E-mail: internetpoesia@yahoo.it - Patrocinio: Pro Loco, Comune di Bazzano, Albergo Alla Rocca

Articolo postato martedì 13 febbraio 2007
da Christian Sinicco

Nell’epoca della diffusione di internet, dove gli scambi e la condivisione delle informazioni si è fatta sempre più veloce ed eterogenea, la poesia si è ritagliata un suo spazio proprio dove vivere un nuova respiro. E così, dalla nascita dei blog poetici fino agli aggregatori – sorta di contenitori di più blog affini per tematiche - fino alle audioletture e alla nascita di collettivi sempre più agguerriti, il poeta del nuovo millennio si trova a districarsi in una realtà virtuale che si va sempre più espandendo ma che, vista la vastità della scelta e della proposta, rischia di essere dispersiva, e di perdere la funzione aggregante su cui questi nuovi fermenti sono sorti. La possibilità di creare in rete un proprio spazio, di diffondere poesie tramite video, radio, file musicali, la condivisione di documenti introvabili in cartaceo, la possibilità di organizzare eventi in una maniera e diffondere le notizie che fino a qualche anno fa era impensabile: su questo scenario ci siamo sentiti di organizzare un meeting aperto a tutti, poeti, organizzatori d’eventi, università, riviste, editori, gestori di blog, al fine di mettere in contatto concretamente le moltissime realtà che in questo inizio di millennio hanno lavorato per far emergere la poesia dalla nicchia nella quale era stata reclusa, nella speranza di trovare sinergie sempre più strette, e di consolidare quanto di buono l’avvento di internet ha fatto per la poesia.

COME PARTECIPARE

Per partecipare basta inviare una mail in cui si conferma la propria presenza, magari specificando il ramo in cui si opera. (es. università, gestore di blog, poeta, giornalista, etc.) a questo indirizzo: poesiainternet@yahoo.it
La sala per il workshop può ospitare fino a 120 persone, e così anche il castello dove, alle 21, si terrà la lettura.

DOVE PERNOTTARE

Di seguito una serie di indirizzi dove poter pernottare a Bazzano.
L’Hotel Alla Rocca, dove si terrà il workshop, ha preparato per i partecipanti un pacchetto con prezzi molto convenienti. Camera singola con prima colazione euro 40. Camera doppia con prima colazione euro 60. (www.allarocca.com) Esitono altre due strutture ricettive a Bazzano, che sono l’Hotel Sirena (www.albergosirena.com) e l’Hotel La Suite (www.lasuite.it)

COME ARRIVARE

Con la metropolitana di superficie
Potete usufruire di questo servizio disponibile dalla Stazione Centrale FFSS di Bologna, binario 7 piazzale Ovest, che vi condurra’ direttamente, in circa 45 minuti, a Bazzano.

Con l’auto
Provenendo da Bologna Centro Citta’
Seguite le indicazioni per la Tangenziale e quindi imboccatela in direzione "Casalecchio-A1 Firenze". Uscite alla rampa n°1 che e’ contrassegnata dal cartello "CASALECCHIO - BAZZANO - VIGNOLA - MARANELLO (SS 569)". Proseguite sulla SS569 fino ad arrivare a Bazzano, dopo aver passato Crespellano.
Entrando in Bazzano, passate il primo semaforo (quello della zona industriale e commerciale) e dopo il secondo semaforo prendete la prima strada possibile a sinistra. Proseguite per circa 100 metri e Vi troverete di fronte all’hotel.

Provenendo dall’autostrada A1 (Milano-Firenze-Roma):
1) Arrivando da Sud: prendete l’uscita "Bologna Casalecchio di Reno". Dopo il casello autostradale, proseguite sulla tangenziale per circa 100 metri ed imboccate la seconda uscita contrassegnata dal cartello "BAZZANO - VIGNOLA - MARANELLO (SS 569)".
Proseguite sulla SS569 fino ad arrivare a Bazzano, dopo aver passato Crespellano.
Entrando in Bazzano, passate il primo semaforo (quello della zona industriale e commerciale) e dopo il secondo semaforo prendete la prima strada possibile a sinistra. Proseguite per circa 100 metri e Vi troverete di fronte all’ Hotel.
2) Arrivando da Nord: prendete l’uscita "Modena Sud".
Dopo il casello girate a sinistra e proseguite dritto per alcuni chilometri.
Al primo semaforo girate a sinistra e proseguite sempre diritto attraverso Spilamberto fino a che non vi trovate allo "Stop". Girate a destra e proseguite diritto per alcuni chilometri. Dopo il passaggio a livello, girate a sinistra e poi subito a destra. Ora proseguite sulla strada fino a trovare l’ Hotel sulla destra.

Provenendo dall’autostrada A14 o A13
Arrivando in autostrada in prossimita’ di Bologna, proseguite seguendo le indicazioni per la A1 direzione Firenze, qundi uscite a "Bologna Casalecchio di Reno".
Dopo il casello autostradale, proseguite sulla tangenziale per circa 100 metri ed imboccate la seconda uscita contrassegnata dal cartello "BAZZANO - VIGNOLA - MARANELLO (SS 569)".
Proseguite sulla SS569 fino ad arrivare a Bazzano, dopo aver passato Crespellano.
Entrando in Bazzano, passate il primo semaforo (quello della zona industriale e commerciale) e dopo il secondo semaforo prendete la prima strada possibile a sinistra. Proseguite per circa 100 metri e Vi troverete di fronte all’Hotel.

Programma

Albergo alla Rocca
Via Matteotti, 76
40053 Bazzano (Bologna)
tel: 051 83 12 17
web: www.allarocca.com
Ore 14.30 – Apertura workshop

*

Rocca dei Bentivoglio
Via Contessa Matilde, 10
40053 Bazzano (Bologna)
Ore 21 – Lettura poetica

3 commenti a questo articolo

Blog e nuovi media nella diffusione della poesia italiana contemporanea. Idee e sviluppi futuri
2007-02-17 09:55:31|

il programma lo stiamo creando in queste settimane, uscirà nei giorni vicini al workshop. :)
matteo fantuzzi.


Blog e nuovi media nella diffusione della poesia italiana contemporanea. Idee e sviluppi futuri
2007-02-16 19:44:39|di silvia molesini

Bell’idea. E il posto è invidiabile. C’è un programma?


Blog e nuovi media nella diffusione della poesia italiana contemporanea. Idee e sviluppi futuri
2007-02-13 16:29:36|

grazie dello spazio ragazzi, ovviamente siete caldamente invitati, nella speranza che questi eventi si moltiplichino.

A


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)