Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > CENERE di Roberto Paci Dalò

CENERE di Roberto Paci Dalò

(da voci/testi di Gabriele Frasca e Amelia Rosselli e dall’opera di Joseph Beuys)

Articolo postato domenica 26 novembre 2006
da Luigi Nacci

martedi’ 28 novembre 2006 ore 20.45 / ’900&oltre Teatro Comunale di Monfalcone (GO)

Giardini Pensili

CENERE teatro-musica di Roberto Paci Dalo’

dalle voci e testi di Gabriele Frasca e Amelia Rosselli dall’opera di Joseph Beuys

regia / musica / coreografia / luci / immagini Roberto Paci Dalo’ musicisti Icarus Ensemble - Giovanni Mareggini flauto basso / Mirco Ghirardini clarinetto basso / Matteo Malagoli violoncello danza / coreografia Valentina Buldrini, Margherita Pirotto scenografia Edoardo Sanchi live video mixing Filippo Giunchedi assistente a scenografia e costumi Claudia Salomoni regia del suono / live electronics Sara Lenzi / Roberto Paci Dalo’ assistente all’animazione Irene Aurora Paci collaborazione artistica Andrea Cortellessa cura Simonetta Belli

produzione Giardini Pensili, Teatro Comunale di Monfalcone, Velvet Factory in collaborazione con Icarus Ensemble, i Teatri Reggio Emilia con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Comune di Rimini

***

Prima assoluta

Cenere nasce dal confronto con la poesia di Amelia Rosselli (Parigi 1930 - Roma 1996) in contrappunto a quella di Gabriele Frasca (Napoli 1957) e all’opera di Joseph Beuys (1921-1986). L’opera non è nient’altro che lo sprofondamento nella voce. Prima ancora delle loro parole i poeti vivono nella grana della voce. Questa grana diviene protagonista di un pezzo paradossale: totalmente basato sulla scrittura poetica di due autori ma dove non c’è traccia di intelleggibilità delle loro parole. Resta la voce nella sua nudità ossea in corpi oramai svuotati dagli organi in una sorta di irreale opera barocca scandita in quadri e sospesa nel tempo e nello spazio...

La presentazione prosegue qui: http://giardini.sm/projects/cenere (testi, immagini, suoni)

Teatro Comunale di Monfalcone corso del Popolo 20 34074 Monfalcone (GO)

informazioni: Roberta Sodomaco - Clara Giangaspero Tel. 0481 494 369 / Fax 494 352 teatro@comune.monfalcone.go.it http://www.teatromonfalcone.it

***

giardini pensili via s. aquilina 23, 47900 rimini, italy t +39 05 41 75 93 16 lab@giardini.sm | www.giardini.sm

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)