Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > CHIARA DAINO / POESIE

CHIARA DAINO / POESIE

Articolo postato sabato 10 febbraio 2007
da Adriano Padua

Lei Tormenta

Passa - oltre e come tormenta
i tronchi
monta la notte con me - a lato
nel chiaro consuma velut luna
sola mente lei al sole mi vuole
appiccare

Riscossa da lei - cruda mia polpa
perfetta ignara le gusta: misfatto

Respira color carne la sento
corpo schietto al mio stretto
io non posso: è punta verso,
di lei, rifLettori
[fuori portata!]

Un corpo si beve ma Lei
non trova mai - gratifica
capitale per lei non sono
un bene
la penna è Lei: Tormenta

Chi miro nello specchio:
acerbo è il vecchio è un
uomo - con solo un bisogno!
E mento se ridico «lo so» lei
non smette: scappa in fieri è
lei senza cui, pazzo rimani e
commiseri

°°°°°°

luc’è

Stella è
(solo se cade)

astro è
(verso d’istanti)

reduce celeste
(è corpo)

Stella è
sola e cade

*

Ècate

°°°°°°

chiusa

Da lì,
come me. Non conosco – ma (i) gusti.

aNemica:
ferro non è – più caldo – da
battere
con me:

chiusa?

*
non c’è grotta di grazia
a riparo

CHIARA DAINO

66 commenti a questo articolo

CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 21:18:29|

ma è possibile che questa sfilza di banalità che assomigliano alla poesia solo perché ogni tanto si va a capo abbia 33 commenti?


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 21:17:36|di lorenzo

sorry, khazako —> uzbeko

lorenzo


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 20:44:00|di lorenzo

per luigi: beh il tuo discorso si ritorce su di te, mi pare. oltre al fatto che non hai mai postato tuoi testi, anche il fatto che fai quasi sempre domande o preferibilmente (almeno così mi è parso) sulla "politica culturale" dice qualcosa della tua poetica (come dici tu) e anche della tua politica culturale, no? (di che vetrina parli poi se io ti spronavo a intervenire sui testi?).

per chiara: sei tu che hai scritto "non credo ti confrontassi con i miei testi, per cui: alla prossima.", no? non è questo "liquidare" un commento (che peraltro si limitava a non aggiungere altro che l’ingenuità stilistica ai commenti fatti da voce). io non voglio "litigare", litigare per me vuol dire scaldarsi e perdere le staffe, vista che si offusca etc. poi esiste la discussione. cos’è questa paura dei toni accesi? un’attrice prima degli altri potrebbe essere abituata (almeno in potenza) ai lanci di verdure e pomodori. ma (purtroppo) non si usa più neppure a teatro, dove non si può neanche fumare (meglio il teatro khazako come si vede per es. nel film "Luna Papa"), banale, piatto, infinitamente delicato.

lorenzo

p.s. sempre a chiara: non devi affatto negare la presenza della qualità che ti si critica, se c’è, ma non serve a molto dire che è volontaria.


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 19:45:50|

siccome questo e’ sito di poesia assoluta mi pare giusto che qualcuno, chiara o luigi, ogni tanto posti i propri testi poetici senza inibizione o paura di lapidazione nel caso questo postare suscitasse obiezioni.


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 19:08:26|di Luigi

Caro Lorenzo,

suvvia! Mi vuoi forse dire che dobbiamo ancora tirare su i muri e le scavare le trincee? Dobbiamo separare forme&contenuti? Forma non è solo involucro metrico-retorico, forma (oggi, più di l’altroieri) è anche il modo in cui l’opera si propone e si incanala nei media. Per cui se chiedo alla Daino quale sia la sua strategia, le chiedo molto di più (al di là che sia stato Adriano a postare queste poesie), e le chiedo di dar conto, in fine dei conti, della sua poetica (ps per Chiara: perché solo testi lineari? Perché non con supporti audio/video, visto che parli di ribalta? only for example).

Io in un anno e mezzo di AP non ho mai postato un mio testo (non che sia da imputare a mio merito o demerito): che abbia a che fare con la mia poetica?

Vorrei dilungarmi ma non posso, essendo in un internet café rumorosissimo e con fila alle spalle.

Egualmente, Lorenzo, quando distingui tra disamina/lettura critica della poesia e politica culturale, torni a mio parere nell’impasse di cui sopra. La riflessione sul mezzo è riflessione in corso d’opera, per me. Altrimenti che stare qui a fare, solo per vetrina? La Daino mi ha già risposto: è femina di palco e di ribalta (se avessi tempo approfondirei questa sua affermazione, tentando di collegarla ai suoi testi, non posso; mi limito a sottoscrivere completamente il post di Lello). Un saluto, lapidario!


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 18:31:18|di Chiara Daino

P.s. Merda!
Scusate...Daino può dire "Merda" senza essere accusata di autoreferenzialità?
L’animale! Non voglio lasciarti con questo dubbio lacerante: evitando le battute sul daino (la femmina è DAMA-DAMA), guardami negl occhi e scegli il felino che preferisci;-)

Grrrrrrrrrrrrrrrrr


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 18:20:29|di Chiara Daino

Lorenzo

(frase rituale tra noi)non ci siamo capiti!

Non sostenevo una tua "mancata lettura" ma i tuoi commenti - limitatamente al ai meri testi proposti sottolineavano solo l’ingenuità stilistica.
Confermandoti la mia ingenuità (perdona noi "nati ieri") non volevo polemizzare senza la necessità di farlo.
Mordere mordo, ma mordere a vuoto è uno spreco di sangue, non credi?

In merito alle mie risposte:
a) se l’effetto è voluto non posso privarlo di volontà per compiacerti. (I testi li ha scelti Padua!) Mi sono messa in relazione sia con versi che con uomini freddi e come ben saprai, la natura non si cambia.
La mia oscurità-fredda o la mia oscurità-passionale può piacerti o meno (come io posso gradire o meno "l’inginocchiarsi" ricorrente nel tuo versificare) ma rimane una scelta del singolo autore.

b) vedi incipit del post: n-o-n h-o M-A-I i-p-o-t-i-z-z-a-t-o che tu o chi per te "non avesse letto bene".

Non volevo litigare con te, ma se provi nostalgia dei vecchi tempi, io non duello se prima non riesco a fraintendermi anche con Sinicco!;-)

Saludos, Chiara

P.s. Appena sarò in grado di stipendiarlo, chiederò a Luigi se vuole essere il promotore-curatore della mia immagine!


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 17:33:12|di lorenzo

p.s. quando nacci tornerà a parlare (nei commenti) di poesia piuttosto che di politica culturale saremo tutti più contenti.

lorenzo


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 17:29:13|

beh chiara, che vuoi dire? che non li ho letti? che non c’ho riflettuto abbastanza? se dici che c’è ingenuità stilistica, quanto ancora c’è bisogno di parlare? noto - a livello generale - che rispondere a critiche dicendo: (a) questo aspetto era voluto, o (b) non hai letto abbastanza bene, è prassi molto comune e per quanto mi riguarda, molto poco fruttuosa. (poi dimmi di quale animale parli, dell’animale umano - che sei - o di qualche altra specie, che vuole desidera cerca il freddo e l’oscurità?).

saluti,
lorenzo


CHIARA DAINO / POESIE
2007-02-12 15:16:13|di Chiara Daino

Allora si p’arte!;-)
Grazie e a presto per tandem e banchetto!


Commenti precedenti:
< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |>

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)