Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > CIRCOLO POETICO CORRENTI

CIRCOLO POETICO CORRENTI

Articolo postato venerdì 4 settembre 2009

Ricevo e riporto e ringrazio Fabio Barcellandi per la segnalazione:
CIRCOLO POETICO CORRENTI

Programma Eventi - Crema 18 19 20 Settembre 2009

Venerdì 18 Settembre ore 21:00
Libreria “Il Simposio delle Muse” Via Marazzi 12 Crema (CR)

Il Circolo Poetico Correnti in collaborazione con Nomadi Mondi Poesia e Nomadi Mondi Video presenta

Opere al Varco

a cura di Annelisa Addolorato e Patrizia Monzani

Nel corso della serata la poetessa Annelisa Addolorato e la regista Patrizia Monzani attraverso letture di poesia e videoproiezioni offrono al pubblico testimonianza della propria attività e collaborazione nel campo dei linguaggi della poesia e della videopoesia.

Sabato 19 e Domenica 20 Settembre Porticato Comunale P.zza Duomo dalle 10:00 alle 19 : 30

Poesia A Strappo TECHNE’

La manifestazione, itinerante per le piazze ed i luoghi dell’Italia, giunge a Crema, dove è nata, alla 15esima edizione. Essa permette al lettore di effettuare lo strappo delle poesie degli autori assemblate in blocchi e posizionate su pannelli e di creare così una piccola antologia personale di poesie attraverso la libera scelta dei testi esposti.

Sabato 19 e Domenica 20 Settembre Porticato Comunale Piazza Duomo dalle 10:00 alle 19:30

Technomatic Videopoetry
Rassegna di videopoesia proiettata su schermo in video loop

Autori dei video:
Gruppo Sinestetico
Michele Lambo
SempreCreativaPoetica
gruppo FLUDD
Ruggero Maggi
Antonio Meo
Giorgio Longo
Semiolabile cinematografica
Elena Chiesa

Sabato 19 e Domenica 20 Settembre Porticato Comunale Piazza Duomo dalle 17:00 alle 18:00

Performance

Gianriccardo Scheri
mondonovo
Video reading portatile

Ispirato a quegli anonimi operatori che giravano l’Europa portando per le piazze, il loro spettacolo di lanterna magica o di “Mondo Nuovo”:una sorta di attuale “cantastorie” che al posto del pannello illustrato alle proprie spalle, ne mostra al pubblico uno composto da schermi lcd portatili.

Testi di Gianriccardo Scheri Musica di Marco Cacciamani
Filmati di Cacciamani e Scheri

Alberto Mori
Phonematique
Video performance per Fon e Fonetica

L’azione avviene attraverso la doppia velocità del fon con le sue variazioni e cinque fasi di esecuzioni audio e fonetiche in interazione con un video

Video in collaborazione con SempreCreativaPoetica

Sabato 19 Settembre Porticato Comunale Piazza Duomo dalle 18:00 alle 19:30

Reading dei Poeti

Liliana Ebalginelli
Anna Maria Ercilli
Tito Truglia
Maria Grazia Galata’
Benny Nonasky
Lorenzo Mari
Renato Sclaunich
Angelo Magro
Renzo Favaron
Meeten Nasr

Domenica 20 Settembre Porticato Comunale P.zza Duomo dalle 18:00 alle 19:30

Reading dei Poeti

Luca Ariano
Alessandro Assiri
Andrea Garbin
Monica Ferretti
Fabio Barcellandi
Manuela Dago
Chiara De Luca
Dana Drunk
Dimitry Rufolo
Francesca Genti

Durante le due giornate nello stesso spazio eventi

IN-FILTRAZIONI
Installazione di Valentina Persico

Interventi pittorici come flussi e segni di raccordo su grandi superfici bidimensionali di filato bianco a maglia larga, abitano lo spazio modificando l’aspetto percettivo della direzione "passaggio ingresso palazzo comunale". Senza occludere totalmente la visuale,parzialmente oscuranti ma porosi, compresenti nelle duplici letture fronte-retro; aperte a suggerire, per semitrasparenza e suggestione del traguardare, un possibile fluire di movimenti d’aria, respiro e ossigeno, passaggi di genti e ombre, voci e rumori di carta che strappa, movimenti di luce e proclami poetici temporanei, sono filtri o semplicemente graticci dove le idee fatte di parole e immagini possono continuare a contaminarsi e rinnovarsi.

Valentina Persico nasce nel 1977 e frequenta, dopo la maturità artistica, l’Accademia di Brera, indirizzo pittura, diplomandosi nel 2000 e iniziando l’attività espositiva. Frequenta i corsi estivi per l’incisione artistica a Urbino e integra il percorso di studi diplomandosi nel corso abilitante per l’insegnamento delle Discipline Pittoriche, presso l’Accademia di Brera. Persegue lo sviluppo di una ricerca astratta, con richiami impliciti dalla figurazione,avvalendosi del di-segno come elemento strutturale dell’intero percorso. Ha partecipato a numerosi eventi realizzando mostre personali e collettive.

Poeta guida della manifestazione

Adriano Spatola

(Sapjane Croazia,1941-Sant’Ilario D’Enza Reggio Emilia 1988)

Saranno esposte alcune sue poesie ed opere.

Nella sua veste di manipolatore di segni Spatola dichiarerà più volte la sua “abilità artigianale di rimettere in questione le parole – e attraverso le parole – una filosofia del mondo”. Il ruolo del gesto e della manualità come elementi comprimari nei processi tecnici di composizione, l’ampliamento dei campi d’intervento e l’importanza della decontestualizzazione, la funzione delle componenti visuali e sonore e la presenza del corpo, le loro corrispondenze come produttrici di senso, la necessità di sintesi e immediatezza nel segno poetico, la relazione con le forme archetipiche costituiscono i temi fondamentali della sua poetica: tutti elementi che confluiscono nell’area della sua “poesia totale”, contribuendo a specificarne il senso. (Giovanni Fontana)

Questa edizione di Poesia A Strappo ed i suoi eventi correlati è dedicata con affetto alla presenza serena ed immateriale del poeta Terenzio Formenti

La partecipazione del pubblico a tutti gli eventi è libera

L’organizzazione di tutti gli eventi è a cura del Circolo Poetico Correnti

“Il poeta è l’organizzatore dei sogni”

Circolo Poetico Correnti

Fondato ed iscritto nel 1994 come organizzazione non lucrativa di utilità sociale che svolge la sua attività nel settore della promozione della cultura e dell’arte (D.L. 4.12.1997 n.460 art.10 comma 9) opera la riflessione, l’incontro,la divulgazione pubblica, la pubblicazione editoriale e mediatica della poesia, attraverso i suoi autori ed interpreti.

Dal 1994 effettua la manifestazione Poesia A Strappo la quale rende pubblica la poesia sulle piazze delle città italiane ed in generale nei luoghi e nei territori sensibili alla comunicazione dei versi.

Dal 1997 effettua rassegne di incontri con gli autori ed organizza eventi in collaborazione con tutti le espressioni artistiche e culturali.

Dal 2001 edita “I quaderni di correnti” in due distinte collane: Una monografica di poesia ed una antologica e tematica di scritture.

Nel 2003 e nel 2005 ha curato due edizioni del Festival “Caos Affini” con l’intento progettuale di documentare le attività della poesia con i linguaggi dell’arte contemporanea: arti plastiche,performance, video, installazione.

Nel 2007 e nel 2008 ha curato due rassegne di videopoesia: Soul Cities e Videopoetry Dreams

Alberto Mori Team Manager and Art Director Rita Remagnino Administration and Fund Advisor Mariangela Torrisi Public Relationship and Istitutional Management Giobico Team Work Manager and Assistences

Info: (0373) 86560 (studio) 3394439848 (mobile) Alberto Mori

e mail poesie@correnti.org web www.correnti.org

Portfolio

1 commenti a questo articolo

CIRCOLO POETICO CORRENTI
2009-09-07 18:51:36|di Fabio Barcellandi

Sono io che ringrazio, Chiara, Chiara e Absolute Poetry per aver [r]accolto la mia preghiera di diffusione.
Grazie.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)