Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto (...)

CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti

di Francesca Genti

Articolo postato lunedì 7 giugno 2010

Roberto Batisti (nato a Bologna nel 1985) studia filologia classica e scrive poesie che sono apparse finora su alcune riviste (da ‘Popcorner’ a ‘Loopanare’ a ‘Le Voci della Luna’) e su siti web. Ha scritto inoltre alcuni testi per la rock band Divanofobia ed è co-conduttore de ‘El Choque (Cultural)’ su Radio Emergenza.


La lunga pena dell’ominazione

Échos des grands soirs primitifs!

la belva si fa uomo a morsi e a calci,
guadagna l’aperta savana pensando ai canali
che la secca scaverà nei mari scintillanti,
sotto i denti scimmieschi
spacca frutti scarlatti oggi estinti,
si tuffa dietro l’usta di mammiferi pletorici e improbabili,
li scanna nelle forre e nei calanchi

prepara le nostalgie di un Laforgue,
esalando furiosamente l’anima muore a pieni polmoni,
sparpaglia le sue ossa in crepacci africani

*

Contributi per la cura della scarlattina

mentre il mondo fa un assurdo rumore
resti tu il tintinnabolo a tonsilla
di scoiattolo, ustionante fragola
di bosco innestato a terreno lavico,

alluvione del cuore pomeridiano,
micidiale acciarino spezza-arcobaleni,
fruscio di ciglia piovasche, schiena lucente
di ratto, mosca assonnata,

elfo dei cespugli e della sinusite

*

Sweet Punkette

tira forbiciate al cielo
la nidiata dei tuoi gatti:
la sensuale Lorelei,
Cioran, e Louise,
Geroboamo e il suo
consanguineo, Ermolao PhD.

Manhattan resta una dimostrazione
lineare e aguzza come le fulve
infiorescenze
del gotico internazionale.

aprile di carta velina
l’accoglie nel suo diorama.
un presepe dove stelle di Scozia
baciano le sabbie siriane.

la colonia aurorale dei tuoi gatti
sfila lungo i tuoi fianchi addormentati,
un tiepido nudo biancore

morsicato dalle Parche.

*

accarezzo il domani, il suo muso di squalo.
c’è un preludio strumentale in color pesca
nato appena che respira dentro
l’aria millimetrata del soggiorno.
uscirò dal mio corpo alle diciotto
perciò aspettami, al chiostro delle sabbie.

la cena è su rettangoli di amore
il chiosco dei cocomeri è lucente
come da sotto il mare. giugno sbatte le palpebre
e scrolla oro.


***

(immagine in alto: David Lachapelle)

5 commenti a questo articolo

CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti
2011-04-05 22:03:11|di Francesca Nicosi

Batisti è poeticamente indietro, in effetti. Indietro come la retroguardia di un’avanguardia di disertori, è fra i cavalieri che non si schierano sulle poltrone in prima fila, ma stanno alle spalle, indomiti, sugli scaffali.


CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti
2010-12-20 23:31:57|di r.b.

indietro rispetto a chi, Paolo (e Paolo chi, by the way)? lo chiedo senza ironia, saperlo meglio mi metterebbe in condizione di porvi rimedio.


CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti
2010-06-08 16:43:27|di Bin

Ho a lungo meditato sulla scintillante gnome (pregasi lettura velare della g) di Paolo a proposito dei versi del Batisti. Di questo commento ho apprezzato l’estensione, la modestia di chi lascia fiato alle ipotesi evitando strozzanti conclusioni e, su tutto, il vasto e articolato repertorio semantico. Abbagliato da tale sfolgrante discettazione, ho provato ad esprimere un mio giudizio sulla falsariga.
Ho impiegato ore, e ancora non è degno del suo ispriratore.
Ve lo sottopongo e poi torno al mio sudato dizionario:

Oca semantica paracarro.


CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti
2010-06-08 10:03:02|di Luigi B.

in che senso?


CONTRIBUTI PER LA CURA DELLA SCARLATTINA - 4 poesie di Roberto Batisti
2010-06-07 23:18:17|di paolo

siamo poeticamente indietro


Commenta questo articolo


Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)