Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Venerdì 8 gennaio, dalle ore 16 a sera inoltrata, i poeti italiani che a novembre hanno aderito all’iniziativa “Calpestare l’oblio. Poeti italiani contro la minaccia incostituzionale, per la resistenza della memoria repubblicana”, promossa dalla rivista “La Gru” e rilanciata dal sito di MicroMega e dalle pagine de L’Unità, si riuniranno in assemblea presso l’Associazione Culturale “Beba do Samba” di Roma (in via de’ messapi n.8, quartiere San Lorenzo), in collaborazione con la rivista di poesia ed arte contemporanea “Argo” e con il settimanale “Left”.
Apriranno i lavori dell’assemblea gli interventi dei poeti Franco Buffoni, Gianni D’Elia, Flavio Santi, Maria Grazia Calandrone e Pietro Spataro, che passeranno poi il microfono a tutti i poeti e gli spettatori presenti che vorranno intervenire sul tema dell’oblio della memoria democratica e repubblicana, della rimozione della cultura nella società italiana e della funzione che possono svolgere i poeti e gli artisti nell’attuale fase della storia nazionale e della storia della comunicazione di massa in Italia.
L’iniziativa “Calpestare l’oblio” è stata sottoscritta da oltre cento poeti italiani di diversa età e provenienza geografica, tra i quali, oltre ai nomi già citati, Nanni Balestrini, Roberto Roversi, Luigi Di Ruscio, Giuliano Scabia, Alberto Bellocchio, Maurizio Cucchi, Eugenio De Signoribus, Antonella Anedda, Marco Giovenale, Tommaso Ottonieri, Alba Donati, Giancarlo Sissa, Francesco Scarabicchi, Alberto Bertoni, Lello Voce e tantissimi autori della nuova generazione, nati tra gli anni ’70 e ’80.
“Calpestare l’oblio" vuol dire che i poeti italiani non intendono più restare in silenzio di fronte allo sfacelo culturale del proprio Paese, sfacelo che se può essere definito sinteticamente "berlusconismo", più propriamente è la Storia del trentennio dell’interruzione culturale e della colonizzazione televisiva della società italiana. Contro questo Trentennio di interruzione culturale i poeti di "Calpestare l’oblio" si ribellano. Essi dicono anche che l’ideologia della separazione, per cui alla poesia sarebbe dato di occuparsi solo del dato letterario, è finita. I poeti di "Calpestare l’oblio" reclamano il proprio diritto di cittadinanza all’interno della Polis del dibattito politico e culturale.
Alle ore 19.00 si susseguiranno le letture poetiche e le performance di una trentina di autori, ed alle ore 23 chiuderà l’evento il concerto del gruppo musicale PANE (http://www.progettopane.org).
É inoltre prevista la partecipazione degli artisti Nicola Alessandrini e Valeria Colonnella che presenteranno alcune opere e video-installazioni sul tema dell’oblio. Straordinaria adesione e presenza di Rosemary Liedl Porta, vedova del poeta Antonio Porta, che leggerà degli inediti del marito.
Davide Nota e Fabio Orecchini, organizzatori dell’evento, presenteranno per l’occasione la nuova versione dell’e-book “Calpestare l’oblio”, a cui hanno aderito molti grandi nomi della poesia italiana contemporanea.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla web-tv MeddleTv (http://www.meddle.tv) e gli atti dell’assemblea saranno in futuro pubblicati assieme alla nuova versione dell’antologia poetica.
Tutti i cittadini, gli studenti, i poeti e gli artisti che vogliono unirsi alla nostra battaglia contro l’oblio culturale nella società dello spettacolo italiana sono invitati a partecipare attivamente all’assemblea sin dalle ore 16.
I giornalisti e le redazioni radio e tv sono invitati a partecipare e a testimoniare l’evento.
Davide Nota – La Gru
Fabio Orecchini – Argo e Ass. Cult. “Beba do Samba” (http://www.bebadosamba.it)
23 commenti a questo articolo
Calpestare l’oblio: l’otto gennaio a Roma
2010-01-06 10:00:21|di Lello Voce
Lorenzo qui l’unico sciacallo sei tu....
Scusa, ma come al solito non manchi di essere aggressivo e inutilmente insultante.
Chi te lo fa fare?
robe da pazzi! Piuttosto scrivi una bella poesiola su Noemi, Sandro e Silvio....
Non c’è ragione alcuna di trascendere in questo modo. Non su questo sito.
Vai altrove..... Grazie.
LV
Calpestare l’oblio: l’otto gennaio a Roma
2010-01-06 01:08:52|di lorenzo carlucci
"calpestare l’oblio" vuol dire per i poeti: cerchiamo di trarre vantaggio da questo sfacelo culturale cercando di ottenere una riconoscibilità sociale che lamentiamo aver perduto da anni. tipo sciacalli nella savana. in altre parole: in confronto a berlusconi siamo tutti stinchi di santo, in confronto a bondi siamo tutti grandi poeti. mitici!
lorenzo
Commenta questo articolo
Calpestare l’oblio: l’otto gennaio a Roma
2010-01-06 10:55:26|di lorenzo carlucci
ok. mi stai mandando via? mi vuoi negare la libertà di parola?? dato che il blog adesso è moderato perché non hai cancellato il mio commento invece di farmi la predica in pubblico? è più fico così? non ha senso. uh... "non c’è ragione per trascendere così" è quello che potrebbe dire ai calpestatori dell’oblio uno del PdL. io ho le mie ragioni. quali sono le tue ragioni per dire che il mio intervento è "inutilmente insultante"? magari è utilmente insultante. e quel "come al solito"? la poesiola su Silvio Sandro e Noemi la scriverà qualcun altro. aspettiamo con ansia il vino che verrà fuori dal calpestio dell’oblio.
lorenzo