Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Carmelo Bene : Lectura Dantis

Carmelo Bene : Lectura Dantis

Proiezione integrale a Milano e a Roma

Articolo postato lunedì 19 novembre 2007
da Lorenzo Carlucci

Segnalo il seguente evento:

Proiezione pubblica e gratuita della Lectura Dantis di Carmelo Bene (del 31 luglio 1981 a Bologna), in occasione della pubblicazione del volume Carmelo Bene legge Dante a cura di Rino Maenza, che contiene un DVD con il filmato inedito della Lectura Dantis.

Sabato 24 novembre ore 17.30
Scuola D’Arte Drammatica
Paolo Grassi
via Salasco 4,
Milano

Giovedì 29 novembre ore 20.30
Teatro Quirino
via Marco Minghetti 1
Roma

2 commenti a questo articolo

Carmelo Bene : Lectura Dantis
2007-11-20 20:01:26|di lorenzo

non ho capito il senso del messaggio precedente.

l.c.


Carmelo Bene : Lectura Dantis
2007-11-19 14:39:08|di m.s.

LEONARDO, I
Quando io feci Domene Dio putto, voi mi mettesti in prigione; ora, s’io lo fo grande, voi mi farete peggio.

LEONARDO, II

E se tu arai l’amore a tal cosa, tu sarai forse impedito dallo stomaco; e se questo non t’impedisce, tu sarai forse impedito dalla paura coll’abitare nelli tempi notturni in compagnia di tali morti squartati e scorticati e spaventevoli a vederli; e se questo non t’impedisce, forse ti mancherà il disegno bono, il qual s’appartiene a tal figurazione; e se tu arai il disegno, e’ non sarà accompagnato dalla prospettiva; e se sarà accompagnato, e’ ti mancherà l’ordine delle dimostrazion geometriche e l’ordine delle calculazion delle forze e valimento de’ muscoli. O forse ti mancherà la pazienzia, ché tu non sarai diligente. Delle quali se in me tutte queste cose sono state o no, i cento venti libri da me composti ne daran sentenzia del sì o del no. Nelli quali non sono stato impedito né d’avarizia o negligenzia, ma sol dal tempo. Vale.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)