Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > "Con il testo a fronte", di Franco Buffoni

"Con il testo a fronte", di Franco Buffoni

Indagine sul tradurre e l’essere tradotti

Articolo postato mercoledì 11 aprile 2007
da Marco Giovenale

Esce Con il testo a fronte. Indagine sul tradurre e l’essere tradotti, di Franco Buffoni. Edizioni Interlinea, Collana “Biblioteca”.

*

Sono trascorsi trent’anni da quando George Steiner con Dopo Babele irruppe nel dibattito traduttologico proponendo istanze legate all’ambito estetico (la kantiana “dottrina del gusto”) in un settore di ricerca allora dominato dai formalismi novecenteschi, in primis la linguistica teorica. Franco Buffoni, uno dei maggiori studiosi italiani di scienza della traduzione, direttore dal 1989 del semestrale “Testo a fronte”, ripercorre la storia di questi trent’anni di traduttologia in un saggio di grande rigore scientifico, ma anche profondamente aperto al colloquio fecondo coi poeti e al dialogo col lettore. Un lettore immaginato colto e appassionato, ma non necessariamente specialista: certo in grado di cogliere e apprezzare i numerosi testi e avantesti qui presentati a esemplificare i concetti di ritmo e di poetica, di intertestualità e di movimento del linguaggio nel tempo.

Il volume contiene molti testi d’autore, esempi di traduzioni e inediti.



Franco Buffoni ha pubblicato - in poesia - Suora carmelitana (Guanda 1997), Il profilo del Rosa (Mondadori 2000), Theios (Interlinea 2001), Guerra (Mondadori 2005). Per Luca Sossella il dialogo/saggio Più luce, padre (2006). Per Marcos y Marcos ha curato i volumi Ritmologia (2002) e La traduzione del testo poetico (2004). Per le edizioni del Poligrafico dello Stato i due volumi di teoria della traduzione Traduttologia I e Traduttologia II. Per Mondadori ha tradotto Poeti romantici inglesi (2005).

www.interlinea.com – promozione e distribuzione: messaggerie libri
Interlinea srl, via Pietro Micca 24, 28100 Novara, tel. 0321.612571, fax 0321.612636

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)