Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Cosimo Ortesta, "La passione della biografia"

Cosimo Ortesta, "La passione della biografia"

Presentazione a Roma, venerdì 25 maggio

Articolo postato mercoledì 23 maggio 2007
da Marco Giovenale

Roma, venerdì 25 maggio 2007, ore 18:30

Libreria Vivalibri (Testaccio)
Piazza Santa Maria Liberatrice 23/26

LA PASSIONE DELLA BIOGRAFIA

di Cosimo Ortesta

[ Donzelli ]

Incontro-reading con la partecipazione di

Sonia Bergamasco, Vito M. Bonito, Marco Giovenale

Sarà presente l’autore.

*

dalla scheda editoriale:

Trovare un libro di Cosimo Ortesta nelle librerie italiane oggi è un’impresa impossibile, eppure questo autore è unanimemente considerato uno dei grandi nomi della poesia italiana del dopoguerra. Per questo Donzelli gli ha proposto di scegliere i testi che considerava più preziosi per riproporli ai suoi lettori, ripercorrendo il cammino di una vita. Ne è nata nel 2006 un’autoantologia che è anche in tutto e per tutto un libro nuovo, autenticamente inedito. Ne La passione della biografia Cosimo Ortesta ha ricomposto i versi che più amava in un nuovo corpo unitario, fondendoli con testi nuovi, mai pubblicati. Il risultato è un libro dalla straordinaria forza espressiva che è lo specchio di una vita vissuta nel costante confronto con l’altro e nel dialogo mai passivo con una tradizione europea che va dal Barocco a Mallarmé, da Frost e Auden a Beckett e Ashbery, da Montaigne a Valéry.

*

Cosimo Ortesta è nato a Taranto nel 1939. Tra le sue precedenti raccolte di versi: Il bagno degli occhi (Guanda, 1980) con il quale ha vinto il Premio Viareggio Opera prima nel 1980; La nera costanza (La Nuova Guanda, 1985), che ha vinto il Premio Pozzale Luigi Russo nel 1986; Nel progetto di un freddo perenne (Einaudi, 1988), Serraglio primaverile (Empiria, 1999). Ha svolto un’intensa attività di traduttore dal francese, sia in prosa che in versi (Balzac, Mallarmé, Baudelaire, Rimbaud).

LIBRERIA del TESTACCIO-VIVALIBRI
Piazza Santa Maria Liberatrice 23/26
00153 Roma - tel. 06.5746153


Un testo pubblicato su gammm

1 commenti a questo articolo

Cosimo Ortesta, "La passione della biografia"
2007-05-25 09:14:38|di Andrea R.

Si può lodare Cosimo Ortesta?

Io spero di sì! :-)


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)