Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > DOMENICO BRANCALE: Malformato della voce II

DOMENICO BRANCALE: Malformato della voce II

(testo + video)

Articolo postato mercoledì 10 dicembre 2008
da Luigi Nacci

Domenico Brancale è nato in Lucania. Vive tra Bologna e Venezia. Ha pubblicato: Cani e porci (Ripostes, 2001); Canti affilati (Franco Masoero Edizioni d’arte, 2003) con inchiostri di Hervé Bordas; Frantoi di luce (Mavida, 2006) con disegni di Hervé Bordas; una poesia (Edizioni Pulcinoelefante, 2006) illustrata da Gaetano Orazio, L’ossario del sole (Passigli editori, 2007); La cenere della voce (Quaderni della Luna, 2008). È uno dei fondatori del libro-rivista ’a camàsce (CTL-Presse). Tra le performances si ricordano: ’John Giorno e Domenico Brancale’ (Galleria Bonomo, Bari, 2006); ’Krakorna’ in ’Vie teatrali del mutamento. Artaud, Bene, Grotowski’ con Marco Dotti, Paolo Ferrari e Carlo Sini (Isolacasteatro, Milano, 2006); ’Frantoi di luce nera’ con il regista Michele Schiavino (Vetrina del fare, Salerno 2006); ’Nessun sole sorge senza l’uomo - suoni per una voce a corda’ con i Fratelli Mancuso (Sant’Arcangelo, 2007); ’Cataletto per Aristakisyan’ con il regista Artur Aryistakisyan (Potenza, 2008).


MALFORMATO DELLA VOCE II




Città finite
per esser i miei paesi
tumuli di terra
che mi hanno visto nascere
come quel filo d’erba
non si arrende al mare di catrame
e lo trafigge

Città presto tornerò
a mangiare terra


Krakorne Krakorne
noche noche noche
POSSURA
POSSURA
POSSURA
no che no che

supine su ppene su ppene
POSSURA POSSURA

dorreghe dorreghe
rro ghene rro gghene
RROGGHENE
dorreghe
KRAKORNE KRAKO RNE KRAKO RNE
PO SSU RRRA POSSU RRRA

Uno come me
pensa di andare oltre
uno come me
è già morto


RAKKETE
RAKKETE
RAKKETE
techere te chere te chere te chere
rratanne rratane
lloghe lloghene lloghene

POSSURA
POSSURA
TE NNETE TE NNETE
OGHERE OGHERE OGHERE

RRA TANNE
RRA TANNE

Mi sforzo fino al sangue
e non c’è striscia di sera
sottratta allo schianto
di uno sciame
che pullula tramonto

Non è mai troppo



*

Su AP altri testi di Brancale QUI e una recensione ai suoi Canti affilati QUI.

1 commenti a questo articolo

DOMENICO BRANCALE: Malformato della voce II
2008-12-10 10:48:58|di lunac



In quasicontemporanea, Brancale sul blog "La dimora del tempo sospeso": QUI.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)