Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
DAL 4 FEBBRAIO, di nuovo in libreria, nella collana MALEDIZIONI
a cura di SPARAJURIJ
No Reply Editore
L’ULTIMO "LIQUIDATORIO" CLASSICO DELLE AVANGUARDIE IN UN’EDIZIONE RESTAURATA.
Una scrittura “angelica e infera” proveniente “dalla sesta luna di Saturno”, dove “sono portate a soddisfazione”, “pluriemulsionatamente”, le pulsioni più profonde e inesaurite di una stagione desiderante. Cosi Edoardo Sanguineti e Giorgio Manganelli salutavano l’esordio precocissimo (datato 1978) di Tommaso Ottonieri con le sue Memorie. Nei prossimi giorni, in tutte le librerie in versione restaurata per l’occasione (con acclusa la prefazione originale di Sanguineti), il testo che ha svelato uno degli scrittori più vertiginosi e magmatici della letteratura italiana, che ha la forza di confrontarsi all’estremo con lo scarto, con lo scacco linguistico; sino a s/comporsi e “liquidarsi” dentro desideri plastici, fughe radicalmente orfiche, guerriglia estetica disambientata. Ottonieri annichilisce l’estasi della stasi che domina la società massmediale attraverso il sogno del verbo disincarnato, della lingua alchemica e làvica, accompagnata da suoni e ritmi trascinanti.
Un’avventura in ascesa libera di straordinaria intensità.
Dalle memorie di un piccolo ipertrofico
2008-02-14 17:10:54|di sj
Cari amici,
come già sapete, il 4 febbraio è uscita in libreria la nuova edizione di un libro importante e fino a oggi introvabile, Dalle memorie di un piccolo ipertrofico di Tommaso Ottonieri. Edizione che, dopo un lungo lavoro redazionale e grazie al coraggio dell’editore No Reply, abbiamo inserito nel catalogo della collana Maledizioni, raggiungendo così il sesto titolo. L’impresa, nella cui necessità crediamo moltissimo, è finalmente giunta in porto, e adesso ha un esagerato bisogno di vivere e diffondersi il più possibile. Non disponiamo di risorse mediatiche straordinarie e, benché agguerriti, siamo pur sempre piccoli e pochi. Per questo chiediamo il vostro aiuto, la vostra partecipazione, e ci appelliamo agli entusiasmi che covate con perfida voluttà nelle fantasie libresche dei vostri cuori. Qualunque tipo di contributo potrà rivelarsi prezioso, quindi scriveteci, contattateci, comprateci, consigliateci, rubateci, fateci, e infine ricomprateci: il libro è qui, tutto per voi. E noi siamo con lui.
Grazie a tutti
Sparajurij
p.s. grazie ad Adriano Padua per la segnalazione.