Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Domenico Cipriano: LAMPIONI

Domenico Cipriano: LAMPIONI

di Vincenzo Frungillo

Articolo postato martedì 13 luglio 2010

PIANOPERCUTROMBA & DOMENICO CIPRIANO

LAMPIONI
(la notte condivisa)


Fabio Lauria: tastiere ed effetti
Carmine Cataldo: tromba
Paolo Godas: contrabbasso
Domenico Cipriano: poesie e voce


«Le cose, riflettei, sono meno fragili delle persone. Le cose sono lo specchio immutabile in cui osserviamo la nostra disgregazione». (Bruce Chatwin, Utz).


Brevi poesie che si alimentano della nostra esistenza tra riflessioni e fascinazioni. I lampioni delle strade, soggetti metafisici, diventano lo spunto per rievocare problematiche di estrema attualità: così si cela tra i versi anche il tema del lavoro, colto tra suggestioni metaforiche, viaggi autostradali e capannoni vuoti. Eroi del nostro tempo e visioni di luoghi ed amicizie, lontane tra loro per l’emigrazione perpetuata, si ritrovano nell’elaborazione del sogno e nella percezione dei sensi. Un percorso suddiviso in vari frammenti dove parole come “luci” e “notte” diventano ossessive, tra ritmi ipnotici e improvvisazioni struggenti o liberatorie. Parole a musiche originali per condividere questo dialogo con la notte.
Lo spettacolo di avvale di volta in volta di “guest” di vario genere, da musicisti solisti, pittori, Vj, ballerini, e altre collaborazioni artistiche per improvvisazioni sul tema.

Pianopercutromba
La formazione è frutto dell’incontro tra il tastierista Fabio Lauria e il trombettista Carmine Cataldo, a cui si aggiunge il bassista Paolo Godas, con cui da alcuni anni collaborano allo storico gruppo di improvvisazione jazzistica “Singjarmajazz”. Dall’intesa tra i musicisti nasce questa nuova formazione, originale per la ricerca sonora e l’idea di improvvisazione, rappresentando una nuova realtà del jazz “made in Irpinia”, indirizzata verso suoni elettronici e campionati, con un gusto che si alimenta delle sonorità “ambient” e delle esperienze “davisiane”.


**


Domenico Cipriano
Poeta vincitore del premio Lerici-Pea 1999 per l’inedito, nel 2000 ha pubblicato la prima raccolta organica dal titolo Il continente perso (premio Camaiore). Interessato al connubio Jazz e Poesia ha dato vita al progetto “JP band” con cui ha realizzato il CD Le note richiamano versi (2004). Ama legare la poesia a varie forme d’arte, collaborando con artisti di vario genere per realizzare progetti specifici e libricini da collezione. Altre informazioni sul sito: www.domenicocipriano.it


***


Cipriano su ’Absolute Poetry’, QUI e QUI.

PIANOPERCUTROMBA & DOMENICO CIPRIANO
IMG/mp3/Brano_01.mp3

2 commenti a questo articolo

Domenico Cipriano: LAMPIONI
2011-02-26 18:11:56|di Domenico Cipriano

Ciao Antonio, contiamo di fare delle date prossimamante. su www.myspace.com/lampioni daremo le varie informazioni.
ciao e grazie per i tuo complimenti.
domenico cipriano e pianopercutromba


Domenico Cipriano: LAMPIONI
2011-02-14 23:50:03|di jaJazz

Molto interessante, ho ascoltato anche i nuovi brani sul MYSPACE/LAMPIONI...
Sarebbe interessante ascoltare il progetto dal vivo!
Ciao Antonio.


Commenta questo articolo


Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)