Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Donne (du du dù) in mostra

Donne (du du dù) in mostra

Articolo postato giovedì 7 dicembre 2006

Museo della Villa Borromeo di Milano SenagoFino al 27 gennaio 2007 www.villasancarloborromeo.com

Trecento opere di artisti europei tratte dai Tesori del secondo rinascimento: donne in mostra. Miniate, esaltate, sacrate. Donne in mostra. Muse, soggetti, emblemi. Donne in mostra.
«La prima virtù di un dipinto è essere una festa per gli occhi»: sostiene Delacroix. E si sostiene la donna: in posa - al palo. Della metropolitana. Donne rotonde (nel ventre di Botticelli) e donne che arrotondano (nel sottosuolo urbano) - sciogliere o legare? Arte e telegiornale. Informare/in - formare.
Milano: ritratti di donne. Danimarca: donne in topless - per ridurre gli incidenti. Veneri desnude sostengono il cartello dei limiti di velocità (nuove istallazioni? Performare il codice stradale, per fermare le stragi?). I conducenti rallentano. Successo dell’iniziativa. Donne che mostrano e di -mostrano: carne. Non carmina: carbura.
E l’Italia? Si adegui!
Non si apprezza l’Opera? Lirici discinti! Non si visitano i Musei? Guide senza veli! Non si legge poesia? Poeti nudi, libro in mano...

Il faut être absolument modern (Arthur Rimbaud - Una stagione all’inferno)

7 commenti a questo articolo

> Grazie
2006-12-09 15:52:12|di Chiara Daino

Grazie,
la Sua stima è sprone aggiunto.
c.d.


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-09 14:56:56|

OT (per Chiara)

Colgo l’occasione per ringraziarti, non sapevo come fare altrimenti.

Ho letto il tuo libro e l’ho apprezzato moltissimo. Complimenti.

U.C.


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-09 14:19:09|di Chiara Daino

Morder - No!
Da intender - Sì proprio così...

c.d.


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-09 00:31:57|

ah... quindi intendevi moder-no?

l^c^


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-08 14:33:58|di Chiara Daino

No! Non: moderno.
E non: tiene a mòdus.
Constato: lo stato (disastrato) di certe "iniziative".
Clava clava delle mie brame...

Più che Santacroce: sacrosanto sarcasmo.
Ironico sorriso nel figurare eminenti penne (senza distinzione di sesso) - ignude al semaforo: un sonetto ogni rosso...
(I nostri tempi sono tristi e pieni di calamità, ma in fondo tutti i tempi sono essenzialmente gli stessi: finché c’è vita, c’è pericolo. Ralph Waldo Emerson)

c.d.


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-08 09:43:06|di Lello Voce

Insomma una roba alla Santacroce?

lv


> Donne (du du dù) in mostra
2006-12-08 02:37:16|

sicura che è "modern"?

l.c.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)