Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Due nuove plaquettes della collana Felix: testi di Alessandro Broggi e di (...)

Due nuove plaquettes della collana Felix: testi di Alessandro Broggi e di Andrea Inglese

Roma, La camera verde, 10 novembre

Articolo postato mercoledì 7 novembre 2007
Roma, sabato 10 novembre, ore 20:00

presso La camera verde (via G.Miani 20)

presentazione delle due nuove plaquettes della collana FELIX

Total living, di Alessandro Broggi

e

Prati/Pelouses, di Andrea Inglese

 

Saranno presenti gli autori.

[n.b.: la traduzione in francese dei testi di Prati, Pelouses, è di Magali Amougou, Éric Houser, Laurent Grisel ]

§


Alessandro Broggi è nato nel 1973 a Varese. Principali lavori: inezie (LietoColle, 2002; pref. di G.Neri); Quaderni aperti (nel IX Quaderno di poesia italiana, Marcos y Marcos, 2007, a cura F.Buffoni, con pref. di U.Fiori). Testi in antologie: Verso i bit (LietoColle, 2005), Il presente della poesia italiana (LietoColle, 2006), L’esperienza-divenire delle arti (Fondazione Baruchello, 2006). Su riviste: «Almanacco del Ramo d’Oro», «Atelier», «La Clessidra», «La Mosca di Milano», «Poesia». In siti: Dissidenze, Liberinversi, Microcritica, Nazione indiana, GAMMM (di cui è redattore) e L’Ulisse (testata che dirige con S.Salvi e I.Testa).

§

Andrea Inglese (1967) è poeta e critico. Vive a Parigi. Ha pubblicato un saggio di teoria del romanzo dal titolo L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo (2003) e le raccolte poetiche Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano (Marcos y Marcos, 1998), Inventari (Zona 2001), Bilico (d’if, 2004), Quello che si vede (Arcipelago, 2006), Colonne d’aveugles (edizione bilingue, Le Clou Dans Le Fer, 2007) e l’E-book, L’indomestico (Biagio Cepollaro E-dizioni www.cepollaro.it, 2005). È uno dei fondatori del blog collettivo Nazioneindiana (www.nazioneindiana.com) e cura «Per una critica futura», trimestrale di critica in rete: www.cepollaro.it/poesiaitaliana/CRITICA/critica.htm.

2 commenti a questo articolo

Due nuove plaquettes della collana Felix: testi di Alessandro Broggi e di Andrea Inglese
2007-11-14 19:06:15|di Marco

Grazie, Silvia. C’è un po’ di caos sul sito in questi giorni, ma mi sembra che quasi tutti i problemi tecnici stiano risolvendosi. Dunque un grazie anche ai redattori per aver rimesso in sesto post che si erano bizzarramente mescolati nelle scorse ore.


Due nuove plaquettes della collana Felix: testi di Alessandro Broggi e di Andrea Inglese
2007-11-14 00:46:05|di Silvia Molesini

Errata-corrige: per un problema tecnico che verrà certamente risolto il post qui sopra, postato da Marco Giovenale, è stato attribuito a me.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)