Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > E’ MORTO HENRI CHOPIN

E’ MORTO HENRI CHOPIN

uno dei maggiori poeti sonori del secondo Novecento

Articolo postato martedì 8 gennaio 2008
da Luigi Nacci

Interrompiamo le trasmissioni per annunciare che

Henri Chopin - uno dei più maggiori poeti sonori del secondo Novecento - è scomparso.


***


Nato a Parigi nel 1922, si ribella all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale e dovrà abbandonare la Francia, dove ritornerà solo nel 1946, per poi abbandonarla di nuovo, nel 68, anno in cui si stabilirà Londra.

Nel 1957 fonda una rivista di poesia sonora "Cinquième Saison" che per molti anni sarà un punto di riferimento per gli operatori di tutto il mondo. Nel 1964, inoltre, "Cinquième Saison" si trasforma in "Ou cinquième saison" e in questa veste pubblica una eccezionale serie di vinili dedicati alla poesia sonora internazionale.

Si interessa anche di cinema, dirigendo svariati corti e lungometraggi in collaborazione con artisti del calibro di Burroughs, Vostell, Weisner.

La poetica di Chopin è interamente concreta, basata essenzialmente sul respiro e sulla sua sovrapposizione grazie all’utilizzo di tracce pre-registrate, ottenendo risultati di grandissima densità sonora in cui il poema – rinunciando radicalmente alla rappresentazione – è presente nella sua pura materialità vocale, mentre dal punto di vista visivo l’utilizzo dei segni i tessiture fittissime gli permette di creare pattern di grande effetto formale.


***


(nota biografica estrapolata dal CD-Rom di "Polipoesia" realizzato da Lello Voce in collaborazione con il Liceo Artistico Statale di Treviso)


4 commenti a questo articolo

E’ MORTO HENRI CHOPIN
2008-01-22 19:59:33|

UN VIDEO: QUI


E’ MORTO HENRI CHOPIN
2008-01-15 20:41:19|di nico v

Non sarà dimenticato.


E’ MORTO HENRI CHOPIN
2008-01-08 10:07:40|di luigi

Grazie Nevio. Se qualcuno conosce altri link utili, è pregato di segnalarli.


E’ MORTO HENRI CHOPIN
2008-01-08 09:43:05|di nevious

Diversi suoi audiopoemi sono scaricabili su UbuWeb, mentre su Erratum è possibile vedere alcuni filmati di sue performances.

Su altrascena un podcast dedicato a questo importante artista d’avanguardia.


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)