Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Elisa Alicudi (1980) non è nata ad Alicudi, la sua passione per la cattiva strada e l’autostop l’ha portata a spostarsi per vari territori continentali e insulari, tra i quali l’Italia, la Russia e la Gran Bretagna. Non ha pubblicato suoi testi, ma alcune traduzioni di poeti inglesi e sta lavorando alla traduzione di poeti russi contemporanei. È anche impegnata nello studio della musica rock esteuropea degli anni ’80 e in un Dottorato in traduzione e letteratura comparata.
http://www.myspace.com/elisaalicudi
Se la Shell non paga ci dovremo ritirare
Se la Shell non ci protegge arruoleremo i villaggi
Se l’unica strada esistente è la strada della Shell
Svuoteremo le case dal vuoto
Scuoteremo gli avvoltoi
Ci aggrapperemo alle inferriate della sede
A colpi nudi e fuoco
Anche se la Shell non ci promette di più
Noi saremo uno e forse rotto incrocio di strade
E ce la prenderemo
Con qualcuno.
*
(questo testo, così come gli altri nell’allegato a destra - collocati lì per conservare l’originaria disposizione sulla pagina - sono tratti dal ciclo Petrolio)
6 commenti a questo articolo
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-09 18:33:13|di nino floccari
esiste dunque un seguito?
sarebbe possibile leggerlo o è ancora in progress?
sarebbe interessante scoprire o sapere che direzione mantiene o prende il lavoro, che al momento attuale, dalle poche poesie visionabili, pare molto legato alla dimensione umana-disumana del lavoro su una materia nera.
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-08 22:02:02|di Elisa A.
Grazie per l’interessamento! Registrazioni non ci sono, è più facile che capitino delle letture in giro, per ora non fissate.
Elisa
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-08 20:45:59|
Dove si possono leggere altre poesie? Esistono registrazioni audio?
Cordiali saluti, grazie della lettura,
Ferdinando
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-08 20:12:11|di Valerio
Grazie! Ho avuto la fortuna di ascoltarne qualche verso dal vivo e mi aveva incuriosito. Ora potrò leggermeli con calma.
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-07 23:33:37|di nino floccari
Mi sembra un buon esempio di indagine su un mondo che è la materia appiccicosa di cui siamo fatti.
Vedremo se c’è un seguito.
Commenta questo articolo
ELISA ALICUDI: Petrolio
2009-02-09 21:32:09|di Elisa A.
Sto continuando a lavorare e presto spero che altre sezioni del lavoro possano uscire, tra le quali una parte in prosa, su riviste on line e di carta
oltre che per letture pubbliche
eventuali.
Vi ringrazio per la curiosità e per le osservazioni pertinenti. Sono sempre in ascolto, non solo tramite absolute, questa è la mia mail: elisaalicudi@gmail.com!