Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Écritures, n.2

Écritures, n.2

In questo numero: "Écritures d’enfance"

Articolo postato martedì 13 marzo 2007
da Marco Giovenale


Esce il n.2 di Écritures, dedicato a Scritture d’infanzia, Écritures d’enfance. Questo l’indice:

Introduzione
Claude CAZALÉ BÉRARD

Procreazioni futuriste
Silvia CONTARINI

Un’infanzia senza madre: recupero memoriale e autoanalisi in Dolores Prato (1892-1983)
Marta SAVINI

Madre o donna? Figure femminili in conflitto nei romanzi di Elena Ferrante
Nathalie MARCHAIS

La «guerra amorosa» di Lalla Romano: note sulla lingua e lo stile de Le parole tra noi leggere
Elisa DE ROBERTO

Le raccontatrici di fiabe. Maternità e infanzia. Chiavi di poetiche visionarie
Claude CAZALÉ BÉRARD

L’immagine del padre e le sue trasformazioni nelle letterature moderne e contemporanee
Graziella PAGLIANO

«Eravamo grandi nemici». Appunti critici sull’immagine paterna nell’opera di Pier Paolo Pasolini
Giorgio NISINI

ISBN : 978-2-84016-007-6



Indirizzare ordini e richieste di informazioni a:
Publidix
200 avenue de la République
92001 Nanterre Cedex

Email: publidix@u-paris10.fr
Tel : 01 40 97 75 90
Fax: 01 40 97 56 98


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)