Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Esce il n.2 di Écritures, dedicato a Scritture d’infanzia, Écritures d’enfance. Questo l’indice:
Introduzione
Claude CAZALÉ BÉRARD
Procreazioni futuriste
Silvia CONTARINI
Un’infanzia senza madre: recupero memoriale e autoanalisi in Dolores Prato (1892-1983)
Marta SAVINI
Madre o donna? Figure femminili in conflitto nei romanzi di Elena Ferrante
Nathalie MARCHAIS
La «guerra amorosa» di Lalla Romano: note sulla lingua e lo stile de Le parole tra noi leggere
Elisa DE ROBERTO
Le raccontatrici di fiabe. Maternità e infanzia. Chiavi di poetiche visionarie
Claude CAZALÉ BÉRARD
L’immagine del padre e le sue trasformazioni nelle letterature moderne e contemporanee
Graziella PAGLIANO
«Eravamo grandi nemici». Appunti critici sull’immagine paterna nell’opera di Pier Paolo Pasolini
Giorgio NISINI
ISBN : 978-2-84016-007-6
Commenta questo articolo