Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Enzo Minarelli, O’ grande ventre dell’onda, Manni, Lecce, 2007
Questa è una recensione analitica, fedele al testo e severa. Enzo Minarelli è l’autore del libro ed è un poeta che ha sperimentato le più varie forme di poesia, da quella lineare a quella sonora e visiva, scrivendo pure un manifesto della Polipoesia. Il titolo è O’ grande ventre dell’onda ed è un libro di poesia lineare – pur con le caratteristiche peculiari che vedremo – rappresentando dunque un ritorno dell’autore a questa forma classica di poesia. (Ma scommetterei che non si tratta di un ritorno definitivo).
continua a leggere in alto a destra
Commenta questo articolo