Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Segnalo l’uscita del n.16 di “Qui - appunti dal presente”, febbraio 2007, dal titolo: “in lutto”.
Sommario
Pagine di diario da Salvador, Israele, Italia, Marocco, Ucraina, Iraq, Gaza;
Un principe e Una mela rossa, poesie di Michele Zaffarano;
Quando il figlio si presenta in pezzi e Melissa: giochi 1-5, racconti di Claudia Hernández (El Salvador);
Per un ritorno alla ‘idiozia’, riflessioni di Bruno De Maria;
L’agendina telefonica, poesia di Marina Massenz;
Un grido contro l’indifferenza, testimonianza dal Salvador di Maria Ofelia Zuniga;
Da un carcere, saggio-testimonianza dopo l’indulto, di Chiara Maffioletti.
Quarta di copertina
In lutto. Per Bruno, nostro amico e collaboratore, morto di morte naturale (18 ottobre). Per Cecilia, e per Guillermo, Edgar, Rigoberto, Pablo, Orlando Adonay, Eduardo Alexander, Douglas, Carlos Antonio..., morti in Salvador di morte violenta (dall’1 settembre). Per Anna Politkovskaja, uccisa a Mosca (7 ottobre). Per le centinaia di migliaia di iracheni morti in seguito alla guerra e all’occupazione (18 ottobre). Per i 22 membri della famiglia Al-Athamneh, uccisi da una granata israeliana a Gaza (8 novembre). Per i tre figli di Baha Balusha, vittime a Gaza della lotta fra Hamas e Al Fatah (11 dicembre). Per gli oltre 3000 soldati americani morti in Iraq dall’inizio della guerra. Per... In lutto.
“...Inizio con la sensazione di stare facendo qualcosa contro il senso comune. Le persone normali non cercano la morte. La rifuggono. Caso mai cercano la vita. Anch’io. Ma non posso andare avanti così...” (Mayra Barraza, San Salvador, 1 settembre)
Commenta questo articolo