Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Esce il n.16 di "Qui. Appunti dal presente"

Esce il n.16 di "Qui. Appunti dal presente"

a cura di Massimo Parizzi

Articolo postato sabato 10 marzo 2007
da Marco Giovenale

Segnalo l’uscita del n.16 di “Qui - appunti dal presente”, febbraio 2007, dal titolo: “in lutto”.

Sommario

Pagine di diario da Salvador, Israele, Italia, Marocco, Ucraina, Iraq, Gaza;
Un principe e Una mela rossa, poesie di Michele Zaffarano;
Quando il figlio si presenta in pezzi e Melissa: giochi 1-5, racconti di Claudia Hernández (El Salvador);
Per un ritorno alla ‘idiozia’, riflessioni di Bruno De Maria;
L’agendina telefonica, poesia di Marina Massenz;
Un grido contro l’indifferenza, testimonianza dal Salvador di Maria Ofelia Zuniga;
Da un carcere, saggio-testimonianza dopo l’indulto, di Chiara Maffioletti.

Quarta di copertina

In lutto. Per Bruno, nostro amico e collaboratore, morto di morte naturale (18 ottobre). Per Cecilia, e per Guillermo, Edgar, Rigoberto, Pablo, Orlando Adonay, Eduardo Alexander, Douglas, Carlos Antonio..., morti in Salvador di morte violenta (dall’1 settembre). Per Anna Politkovskaja, uccisa a Mosca (7 ottobre). Per le centinaia di migliaia di iracheni morti in seguito alla guerra e all’occupazione (18 ottobre). Per i 22 membri della famiglia Al-Athamneh, uccisi da una granata israeliana a Gaza (8 novembre). Per i tre figli di Baha Balusha, vittime a Gaza della lotta fra Hamas e Al Fatah (11 dicembre). Per gli oltre 3000 soldati americani morti in Iraq dall’inizio della guerra. Per... In lutto. “...Inizio con la sensazione di stare facendo qualcosa contro il senso comune. Le persone normali non cercano la morte. La rifuggono. Caso mai cercano la vita. Anch’io. Ma non posso andare avanti così...” (Mayra Barraza, San Salvador, 1 settembre)


La rivista è anche in rete: http://www.quiappuntidalpresente.it/, in versione bilingue: italiana e inglese. È però importante sostenerla abbonandosi, per poterla ricevere via posta regolarmente. Sul sito tutte le informazioni.

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)