Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
E’ uscito FUCINE MUTE WEBMAGAZINE 87. Lo "speciale" sulla poesia contemporanea ospita gli audio, i video, le interviste, di Absolute Poetry Festival, di Pordenonelegge, di Parco Poesia e del Circuito Europeo di Reading, contents realizzati nel 2005, e altri numerosi saggi, recensioni.
Christian Sinicco | Canti e balli
Sugli invisibili codici | Editoriale
Luigi Nacci | Dare tempo al tempo e aprire brecce nelle riserve
Uno speciale sguardo d’insieme alla poesia contemporanea | Introduzione a FM 87
Moncef Ghachem | Dalle sponde del mare bianco
La coscienza del popolo mediterraneo | Intervista
Lello Voce | I miracoli a Monfalcone sono realtà
La poesia, il pubblico e Absolute Poetry | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Absolute Jukebox
Absolute Poetry Festival 2005 | Audio
Luigi Cinque | Sinergia tra i linguaggi
Elettricità sociale delle contaminazioni | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Nanni Balestrini | Poesia al di fuori del controllo umano
La macchina di Elettra | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Gabriele Frasca | Furia della sintassi
Il battere del ritmo | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Raiz | Tutti uguali di fronte alla legge del McDonald’s?
Dialoghi delle culture | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Tommaso Ottonieri | Oltre le logiche restaurative
L’acqua di una voce sola | Intervista
Absolute Poetry Festival 2005
Arnaldo Antunes | Transborda poesia
Il rock che è Brasil | Concerto di poesia
Absolute Poetry Festival 2005
Luigi Cinque Raiz Shafqat | Konzert
Racconti in versi e musica | Concerto di poesia
Absolute Poetry Festival 2005
Michael Gross & Palma Kunkel | La luna cadente
Un poetico viaggio nell’inconscio | Performance
Absolute Poetry Festival 2005
Pierluigi Cappello | Chapeau
Tanto di... Cappello | Letture
Absolute Poetry Festival 2005
Sara Ventroni | Nel Gasometro
Le improvvise rarefazioni degli uomini | Performance
Absolute Poetry Festival 2005
secolozeropromo
Progetto multimediale di FuoriCasa.Poesia | Video
Stefano Massari | La poesia fuori casa
Ragionamenti oltre l’ambientino | Intervista
Parco Poesia 2005
Roberto Galaverni | Il Cavalier Jedi a ruota libera
Narcisismo e critica | Intervista
Parco Poesia 2005
Umberto Piersanti | Dalla provincia dell’impero la riscossa della poesia
Le scoperte del mondo che c’è stato | Intervista
Parco Poesia 2005
Gabriella Sica | Una spiga di grano sontuosa
L’idea della visibilità | Intervista
Parco Poesia 2005
Davide Rondoni | Il pensiero dominante e la poesia
Rimbaud Vs Rondoni | Intervista
Parco Poesia 2005
Aldo Nove | Non ci sono giovani poeti
Per Aldo Nove i migliori sono tutte femmine | Intervista
Andrea Cortellessa | Le orecchie aperte alle generazioni?
La pluralità che manca | Intervista
Pordenonelegge 2005
Marianna Marrucci | Versi bifocali e stratificazioni linguistiche
Su Elisa Biagini, Florinda Fusco e Francesca Genti | Saggio
Piers Hugill | An overview of contemporary British poetry since 1977
Saggio
Michele Obit | Loro tornano la sera
Appunti sulla giovane poesia slovena | Saggio
Roberto Dedenaro | Probabilmente qualcosa di cui non sappiamo
Alcuni cenni alla poesia contemporanea dei paesi baltici | Saggio
Marijana Sutic Pavlicevich | Poeti croati contemporanei
Scena poetica zagabrese alla svolta del millennio | Saggio
Christian Sinicco | Fenomenologia di Italo Testa
Retina si fonde in dio di acciaio | Saggio
Dome Bulfaro | Il corpo delle contraddizioni
Depistaggi sulla poesia di Luigi Cannillo | Saggio
Stefano Guglielmin | Massari nel libro dei vivi
Malgrado intorno regnino maceria e fame | Recensione
Isabella Bordoni | Lì dove l’ombra appare
In ricordo di A. | Performance
Trieste Poetry Slam
Circuito Europeo di Reading 2005 | Audio
Martino Baldi | Ossigenazione a tutti i livelli
I capitoli ariosi di una commedia | Intervista
Circuito Europeo di Reading 2005
Anna Toscano | 18 anni senza televisione
Così la neve scioglie sul cappotto | Intervista
Circuito Europeo di Reading 2005
Jacopo Ricciardi | Lasciare una traccia completamente irriconoscibile
Nell’emergere della terra dal mare | Intervista
Circuito Europeo di Reading 2005
Gianluca Pulsoni | La tradizione come variazione del reale
Dal ripiegamento alla nascita della poesia | Intervista
Claudio Bedocchi | La cultura a Reggio Emilia
Al centro della poesia | Intervista
Christian Sinicco | Nelle viscere di Trieste e dei suoi poeti
Una radiografia dettagliata | Recensione
24 commenti a questo articolo
FM 87 - statistiche
2006-09-28 09:16:24|di Christian
Gli utenti ad oggi (per il mese di settembre) sono 156.000, mentre il trend dall’uscita del numero è di circa 6500 visite al giorno. Le pagine visitate sono circa 3.600.000... Grazie a tutti!!!
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-24 18:12:17|
Complimenti per questo intenso numero di testi e autori. (erminia)
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 20:12:38|di Christian
Consiglio di ordinare a Massari i tre numeri di secolozero: oltre il numero zero, ci sono due monografie, una su Luis Garcia Monteiro, e l’altra su Milo De Angelis - forse sono un po’ didattiche (nel senso del miglior servizio che puoi rendere alla poesia di un autore) per i miei gusti, perché preferisco di gran lunga lo "zero" - in ogni caso lavoro di professionisti.
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 20:03:28|di maria
Affascinante secolozeropromo, se non fosse per le interviste-reality, mi sarebbe piaciuto più crudo senza interruzioni, solo immagini, musica e poesia. Ad ogni modo complimenti!
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 17:14:16|di Christian
forse la mia risposta era troppo secca: Marianna so che non eri polemica, né io permaloso - figurati! Anzi, sono io che ti devo ringraziare per quel bellissimo pezzo!!! Ho controllato l’articolo in word, ed in effetti c’è solo Versi bifocali. Ho il sospetto che la trasformazione sia accaduta tra le "ere geologiche" precedenti l’uscita dello speciale (questo potrebbe spiegare le stratificazioni:-) e forse più semplicemente perché il titolo sarebbe stato di gran lunga più corto del sottotitolo. Mettiamo agli atti la modifica: tra qualche eone quando faranno le ricerche negli spazi siderali del web, e troveranno questa discussione, capiranno che warhol e le sue time boxes erano cose dillettantistiche:-)
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 16:34:48|di marianna
Christian,
non volevo chiedere di cambiare il titolo, intendevo semplicemente manifestare, scherzosamente visti gli scambi fotografici, un lieve stupore di fronte al mio titolo, che in origine doveva essere, se non ricordo male, semplicemente Versi bifocali...Ma non c’è nessuna intenzione polemica, figurati, so bene che queste cose nelle redazioni si fanno, e va bene così.
Anzi, di nuovo complimenti per l’ottimo lavoro!
A presto, magari a Monfalcone al prossimo festival!
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 11:00:00|di Christian
intendevo dire, oggi sono colpito da dislessia... fate copia e incolla di questo articolo, e poi speditelo via mail:-)
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 10:58:23|di Christian
intendevo dire... fate copia e icnolla di questo articolo, e poi speditelo via mail!
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-21 10:24:10|di Christian Sinicco
Marianna, è un po difficile, nel senso che proprio l’articolo è stato citato, anche qui, col titolo che avevi scelto, e cambiare titolo, secondo me, non ha molto senso.
Vorrei rimarcare, a scanso di equivoci, che anche il pezzo di Luigi è nato come editoriale. Io l’ho chiamato qui Introduzione a FM 87 per non scrivere editoriale (2) mentre su FM all’inizio era stato categorizzato come Poesia - Saggi, ora modificato in Poesia - Editoriale. Io non amo le ridondanze in comunicazione, ma di fatto è la visione dell’altro curatore del numero che, come me, si è adoperato affinché lo speciale fosse a tratti superlativo, a tratti, speriamo, dignitoso.
Di nuovo ringrazio qui anche Serena Smeragliuolo, Caporedattrice, e Enrico Baravoglia, Direttore, e tutti quelli che hanno forgiato lo speciale, che come avete potuto notare è stato bannerizzato proprio su Absolute.
Per quanto concerne il prossimo festival (di cui è sicuramnte più informato Lello), sarebbe bello, avere disponibilità da chi (noi che siamo qui lo faremo) ha voglia di adoperarsi (una sorta di volontariato europeo:-) per interviste, riprese, etc... che così magari è tutto più facile, ovviamente potete scrivere a me (o a Luigi).
Detto questo, fate questo articolo, speditelo ai vostri contatti, alla epersone interessate, propaghiamo l’onda, facciamo suonare anche la rete!
Commenta questo articolo
> FM 87 - speciale poesia
2006-09-28 20:56:19|
è vero: incredibile!
più di 6.000 VISITATORI DISTINTI AL GIORNO!!!!!