Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
presenta
FM - ONDE CORTE Cose semiautomatiche e crome
di Vincenzo Bagnoli
disegni di Giacomo Della Maria
martedì 6 novembre 2007 — ore 18:30
presso i locali di Procope Studio, via Santo Stefano 164 - Bologna
Con Vincenzo Bagnoli e Giacomo Della Maria intervengono:
Lorenzo Buccella, Magda Indiveri, Salvatore Jemma
*
FM - onde corte è un atlante di fortuna, per chi affronta un viaggio imprevisto o fuori dagli itinerari consigliati; un viaggio che comincia come un naufragio d’altri tempi, quando ancora non si credeva di conoscere tutto il mondo e c’era ancora spazio sulla carta per raccontarlo, alla maniera di Swift o Stevenson, di Melville o Voltaire. Vi si incontra un "selvaggio" che è poi colui che permette l’attraversamento della wilderness, perché sa condividerne la natura e insegna al viaggiatore "spaesato" a fare lo stesso. Si tratta di un cane, ma un cane pitagorico e filosofo, come lo sono in fondo tutti i cani, che dei filosofi forse sono i veri maestri anche se solamente Diogene e i taoisti hanno avuto il coraggio di ammetterlo. Solo allora il viaggiatore potrà tentare di "orizzontarsi" guardando il cielo e aiutandosi con le stelle, prendere le misure al clima e così "adattarsi a esso" trovando la propria posizione e la propria "felicità".
Cosa raccoglie e rappresenta il cielo
nuvole sparse cumulostrati
la copertura cieca della notte
la radiazione solare distante
la banda d’onda immobile l’azzurro
(l’altro racconto la voce del niente)
BOHUMIL edizioni
Via de’ Carbonesi 6
40123 Bologna
www.bohumil.it
info [at] bohumil [dot] it
Commenta questo articolo