Articolo postato martedì 20 giugno 2006
E’ da poco uscito il n. 220 de "l’immaginazione", rivista edita da Piero Manni e diretta da Anna Grazia D’Oria: si tratta di un fascicolo monografico dedicato a La poesia del Québec oggi, a cura di Francis Catalano e Stéphane Despatie (della rivista Exit). Le traduzioni, la revisione e il coordinamento sono di Maria Teresa Carbone, Marco Giovenale, Laura Pugno, Michele Zaffarano.
"l’immaginazione" - Anno ventunesimo, numero 220 aprile 2006, La poesia del Quebéc oggi
INDICE
In copertina
Robbert Fortin, La chemise
Le foto
Robbert Fortin, Éléphant 1
Robbert Fortin, La chaise du poète
Robbert Fortin, Roulant la vie
Robbert Fortin, Nous sommes, nous serons, nous pensons
Robbert Fortin, Éléphant 3
Robbert Fortin, Éléphant 2
Introduzione
Anna Paola Mossetto,
Un rapido viaggio sulle piste della nuova poesia del Québec
Francis Catalano, Stéphane Despatie,
Uno scorcio sulla poesia contemporanea di espressione francese in Québec
Gli autori e i testi
Martine Audet, Gli apparecchi da calcolo (estratti)
Claude Beausoleil, L’origine della strada
Mathieu Boily, Dio il rimbalzo
Linda Bonin, A partire da qui
Denise Brassard, Fine d’est
Nicole Brossard, Poesie
Francis Catalano, da Panoptikon
Paul Chamberland, Fugaci
Jean-Paul Daoust, Poesie
Carole David, Poesie
Jean-Marc Desgent, Quando uno fa male, l’altro che fa…
Louise Desjardins, Tutti i gusti sono gusti
Stéphane Despatie, Malva ciaccona
Hélène Dorion, Traverses
Danielle Fournier, Sei sola e lo sai
Jean-Sébastien Huot, Servizio a domicilio
Benoît Jutras, Adesso sei un’isola
Bertrand Laverdure, Microtrilogia per ragazza piacente lettrice pubblica
Hélène Monette, Poesie
Pierre Nepveu, La donna che dorme nel metrò
Yves Préfontaine, da Suite in rosso
André Roy, I letti di Montréal
Serge Patrice Thibodeau, Soli si è
Yolande Villemaire, Mano di luce
Agenzia Culturale del Québec in Italia