Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Festa di Poesia di Pordenone 2010
Ecco le voci della Festa di Poesia di quest’anno. Parlano di uomini, donne, momenti, amori, paesaggi. Vengono da diverse regioni d’Italia. Scrivono in dialetto e in lingua. Le loro voci dicono un gesto, un istante, per suggerire una direzione alle nostre vite,renderle più autentiche, con versi ora contratti, ora distesi, ognuno con la sua peculiarità. Lo fanno con convinzione,dolore, ironia, mai con rassegnazione, perché sanno che la strada percorsa, magari difficile, sarà la più vera, perché è nello sforzo della parola che ogni cosa può acquistare un senso nuovo.
I curatori: Alessandro Canzian, Roberto Cescon, Enzo Comin, Federico Rossignoli, Piero Simon Ostan
Lunedì 5 Luglio ore 21.00
POESIA
Luca Baldoni / Toscana; Maurizio Benedetti / Friuli Venezia Giulia; Guido Cupani / Friuli Venezia Giulia; Giovanni Fierro / Friuli Venezia Giulia; Rossella Renzi / Emilia Romagna; Francesco Tomada / Friuli Venezia Giulia; Giovanni Tuzet / Friuli Venezia Giulia
MUSICA
Teodora Tommasi (arpa celtica); Federico Rossignoli (chitarra classica e barocca)
Lunedì 12 Luglio ore 21.00
POESIA
Massimo Bevilacqua / Lombardia; Natasha Bondarenko / Friuli Venezia Giulia; Federico Federici / Liguria; Raimondo Iemma / Piemonte; Stefano Lorefice / Lombardia; Silvia Monti / Lombardia; Giacomo Sandron / Veneto
MUSICA
Denis Bertusso (contrabbasso elettrico); Marco Bizzarro(chitarra acustica); Marco Bortolozzo (chitarra acustica)
Organizzazione
Biblioteca Civica
Comune di Pordenone – Estate in città
pordenonelegge.it
In collaborazione con Banca Popolare FriulAdria
Info: 0434.392980
Entrambe le serate si terranno a Pordenone presso l’ex Convento di S. Francesco, Piazza della Motta 2
Commenta questo articolo