Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Si svolge dall’11 al 22 giugno a Firenze presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26) l’ottava edizione del Festival Internazionale di Poesia "Voci lontane, voci sorelle”, diretto da Vittorio Biagini, promosso dall’Associazione Laboratorio Nuova Buonarroti- Firenze poesia in collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze, Cooperativa Archeologia e con l’associazione culturale “Testimonianze”. La rassegna si è affermata nel tempo come un appuntamento importante, con un ampio consenso su scala internazionale, forte di una precisa fisionomia basata sullo scambio culturale e di un format agile che sfocia in dibattiti tra scrittori provenienti da realtà anche molto diverse e in cui la partecipazione del pubblico è reale. Inserito nel cartellone di FirenzEstate 2010 del Comune di Firenze, il Festival ha in programma per 9 giorni (ad ingresso gratuito) incontri e letture con oltre 30 tra i poeti più significativi della scena contemporanea mondiale, provenienti da 14 paesi diversi, ed è strutturato secondo un duplice appuntamento giornaliero, con un dibattito in fascia pomeridiana (orario 17-20) presso il primo piano della Biblioteca, a cui seguono dalle ore 21.30 i recital, anche con accompagnamento musicale, in vari luoghi delle Oblate. Punto chiave della rassegna è il confronto tra le voci poetiche attualmente più significative delle diverse culture (anche quelle usualmente meno valorizzate), che va di pari passo ad un approfondimento della attuale realtà poetica italiana, con sguardo particolare rivolto verso le voci giovanili, soprattutto quelle femminili (l’80% dei poeti in programma è donna). Il Festival alterna ai recital dei poeti ospiti, opportunamente spettacolarizzati con la partecipazione di attori e musicisti, momenti di introduzione e di approfondimento, con l’intervento, oltre che dei poeti, di importanti critici e traduttori.
Voci lontane, voci sorelle
Firenze, 11 – 22 Giugno 2010
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26
Venerdì 11 Giugno
ore 18 Poesia spagnola e catalana: incontro con Neus AGUADO, Mireia CALAFELL, Teresa PASCUAL e Amparo RUIZ LUJÁN. Introduce Elena LAURENZI
ore 21.30 Recital di Neus AGUADO, Mireia CALAFELL, Teresa PASCUAL e Amparo RUIZ LUJÁN
Interventi musicali di Giuseppe FUCÀ
Sabato 12 Giugno
ore 18 Incontro con Louise BOUCHARD, Kate CLANCEY e Patrick MCGUINNESS. Introducono Titti Follieri e Giorgia SENSI
ore 21.30 Recital di Louise BOUCHARD, Kate CLANCEY e Patrick MCGUINNESS
Martedì 15 Giugno
ore 18 Presentazione del volume di Karen ALKALAY GUT, Danza del ventre a Tel Aviv (a c. di J. Bishop e A. Sirotti, Kolibris, 2009).
Intervengono, con l’autrice, Johanna BISHOP, Chiara DE LUCA, Brenda PORSTER e Andrea SIROTTI
ore 21.30 ORIGINI DEL MODERNO. Lorenzo BERTI legge HÖLDERLIN, LEOPARDI, BAUDELAIRE. Introduce Vittorio BIAGINI
Interventi musicali di Nadia e Angela TIRINO
Mercoledì 16 Giugno
ore 18 Su due fiumi, Scrittura bilingue e autotraduzione. Presentazione delle raccolte in lingua tedesca di Barbara PUMHÖSEL, (gedankenflussabwärts, ed. Thurnhof, Horn, 2009) e Eva TAYLOR (Gartenarbeit, San Marco Handpresse, Bordenau/Venezia,2010)
e della traduzione italiana condotta dalle autrici. Partecipa, oltre alle poetesse, Marina PUGLIANO
ore 21.30 Recital di ALKALAY GUT, Barbara PUMHÖSEL, Eva TAYLOR, Alka TYAGI e Silvestar VRILIC
Giovedì 17 Giugno
PAUL CELAN: QUARANT’ANNI DI DISTANZA
ore 18 ATTUALITÀ DI PAUL CELAN. Partecipano Mario AJAZZI MANCINI, Massimo BALDI, Ubaldo FADINI- Coordina Vittorio BIAGINI
ore 21.30 VERSO LAGGIÙ. Variazioni per voce sola su ROSADINESSUNO di PAUL CELAN
Mise en espace di Silvia GUIDI. Testo e traduzione di Mario AJAZZI MANCINI
Venerdì 18 Giugno
GIOVANE POESIA ITALIANA
ore17 Presentazione di Frecce verso l’altro (Marcos y Marcos, 2010, a c. di E. Biagini e F. Zinelli: il volume raccoglie i testi selezionati dal concorso nazionale di promozione della poesia giovanile – ex-Nodo Sottile – sostenuto dai Comuni di Firenze di Parma).
Intervengono, oltre ai poeti selezionati, Elisa BIAGINI e Fabio ZINELLI
Presentazione dei volumi di: Evelina DE SIGNORIBUS, Pronuncia d’inverno (Canalini e Santoni, 2009); Luigi NACCI, Madrigale OdeSSa
(ed. d’if, 2008) e Marco SIMONELLI, Will (ed. d’if, 2009). Intervengono, con gli autori, Massimo BALDI, Cecilia BELLO MINCIACCHI
e Francesca MATTEONI
ore 21.30 RICORDO DI EDOARDO SANGUINETI
Recital di Massimo BALDI, Evelina DE SIGNORIBUS, Francesca MATTEONI, Luigi NACCI e Marco SIMONELLI
Sabato 19 Giugno
ore17.30 ESPERIENZA E SCRITTURA. UN CONFRONTO SULLA SITUAZIONE DELLA POESIA ITALIANA (2° edizione)
Con la partecipazione di poeti e critici, tra cui Giancarlo ALFANO, Massimo BALDI, Cecilia BELLO, Roberto CARIFI, Eugenio
DE SIGNORIBUS, Stefano GIOVANNUZZI, Paolo MACCARI, Fabio PUSTERLA, Martin RUEFF e Caterina VERBARO.
Nell’occasione verrà presentata l’ultima raccolta di Fabio Pusterla, Corpo stellare (Marcos Y Marcos, 2010).
ore 21.30 Recital di Roberto CARIFI, Eugenio DE SIGNORIBUS, Fabio PUSTERLA e Martin RUEFF
Lunedì 21 Giugno
ore 18 Incontro con i poeti Oto HORVAT, Janice KULYK KEEFER e Enrique MOYA.
Intervengono Brenda PORSTER e Vittorio BIAGINI
ore 21.30 Recital diOto HORVAT, Janice KULYK KEEFER e Enrique MOYA
Interventi musicali di Filippo SCHEDE
Martedì 22 Giugno
ore 17.30 Presentazione dei volumi di Paola BALLERINI, Nell’arcipelago cresce l’isola (clanDestino. 2009) e Andrea GIGLI, Diversamente canide (ed. d’if, 2010). Interviene, con gli autori, Elisa BIAGINI
ore 21.30 LETTURA COLLETTIVA DI POESIA sul tema LA NOTTE
***
maggiori info: QUI.
2 commenti a questo articolo
Festival internazionale VOCI LONTANE, VOCI SORELLE - 8° edizione
2012-06-04 09:54:24|di lucia lascialfari
vorrei ricevere vostre notizie. sono una poetessa inedita ....
di poesia campa l’anima mia e solleva polvere di calce
bianca , impalpabile, come ricordo appena trascorso
lucia lascialfari
Commenta questo articolo
Festival internazionale VOCI LONTANE, VOCI SORELLE - 8° edizione
2014-07-21 23:51:33|di zeeshan
I came onto your blog while focusing just slightly submits. Nice strategy for next, I will be bookmarking at once seize your complete rises
buy instagram followers