Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
La furia dei venti contrari (Le Lettere, 2007)
e
Se / dalla tua bocca uscisse la verità (Quaderni del Circolo Rosselli n.3/2007)
Presentazione del libro e degli atti del Convegno su Amelia Rosselli
Lunedì 26 novembre ore 17.00, ingresso libero
FIRENZE, Spazio QCR, via degli Alfani 101 rosso
Interverranno:
Laura Barile, Andrea Cortellessa, Stefano Giovannuzzi, Valdo Spini
Letture di Rosaria Lo Russo
Sarà presente la direttrice de Le Lettere Nicoletta Pescarolo
*
Il convegno del 2006, di cui si presentano gli atti, è stato uno dei pochissimi interventi di riflessione dedicati ad Amelia Rosselli nel decennale della scomparsa, malgrado la sua voce si sia ormai imposta una delle più rilevanti del secondo Novecento, se non del Novecento intero. Il volume raccoglie contributi di alcuni tra i maggiori studiosi della Rosselli (Tandello, Re, Lorenzini) ma anche di giovani studiosi, e mette in rilevo aspetti significativi della sua opera (dai rapporti con il Gruppo 63 e Pasolini, alla musica ecc.). La furia dei venti contrari riunisce invece testi inediti e dispersi della Rosselli - fra cui il primo frammento edito del suo capolavoro, La libellula - dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, ma anche contributi critici che rileggono le opere della scrittrice. Il volume è inoltre accompagnato dal DVD con il documentario su Amelia Rosselli L’assillo è Rima, di Rosaria Lo Russo e Stella Savino e del CD con la lettura integrale della Libellula di Rosaria Lo Russo.
Firenze, 26 gennaio: incontro dedicato ad Amelia Rosselli
2007-12-07 14:07:56|
eh, scusate, ma la data dell’incontro e’ il ventisei di novembre o di gennaio... sono scemo io o c’è un errore nel post?