Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Forum Tomizza

Forum Tomizza

dal 21 al 26 maggio a Trieste, Capodistria e Umago

Articolo postato venerdì 18 maggio 2007
da Christian Sinicco

El abain numero uno

El abain xe anche cucherle
e fumadoria, lumbular, lumedal, luminal, umidal,
i je bain uno oknajce mrež žlipci
kroz koje ti se rugaju zvizde ka’j preža muke
ka’j žuti hlipci.

Guardo le stele sora del abain, me domando;
ma ča je to za jieno to artističko delo?
Ter vero i Tomizzin Martin Kruxich je reka gledajuć kroz
cucherle, la morte che vegniva cavalcando una stela rossa
diventando un nero samer;
ciao mondo, la mia morte xe la tua.

L’abbaino numero uno - libera traduzione italo-triestina del testo istro-croato di Milan Rakovac, organizzatore del Forum Tomizza
L’abbaino è quasi uno spioncino/e fumadoria, lumbular, lumedal, luminal, umidal,/l’abbaino è quella finestrella di rete tra i comignoli/- vardando oltra te pol veder le stele rider su i tormenti passadi,/sfiatati, giallastri...//’lora varda le stele sora l’abain, domandite/"chi ha fatto questo, così, ad arte, e per chi?"/Anca ’l Martin Kruxich de Tomizza ga dito, vardando oltra/lo spioncino, con la morte venuta a cavalcioni di una stella rossa/"la se ga fato nera, mantela, fora via/e addio mondo, la tua morte è mia!"


TRIESTE

lunedi’, 21/5
CIRCOLO DELLA STAMPA
18.00
“Itinerari tomizziani – Franziska”, presentazione di Miran Košuta
Atti Forum Tomizza Trieste 2005-2006, presentazione di Rina Anna Rusconi e Patrizia Vascotto

martedi’ 22/ 5
ANTICO CAFFÈ SAN MARCO
18.00
Mostra fotografica “Pietre d’Istria” di Gianfranco Abrami

mercoledi 23/5
BIBLIOTECA STATALE
16.30
SIMPOSIO
HIC SUNT LEONES ovvero ASPETTANDO I BARBARI
relatori: Renzo Nicolini, Luigi Nacci, Melita Richter, Franco Juri, Magdalena Pahor, Franco Juri, Luca Visintini, Giuliana Dalla Fior, Pierluigi Sabatti


CAPODISTRIA

giovedi’ 24/ 5

10.30 – 13.30
PALAZZO PRETORIO
SIMPOSIO HIC SUNT LEONES ovvero ASPETTANDO I BARBARI
relatori: Reinhard Kacianka (Klagenfurt), Robert Škrlj (Capodistria), Silvio Forza (Fiume), Senad Pećanin (Sarajevo), Viktor Ivančić (Spalato), Nada Zerzer (Vienna), Fulvio Molinari (Trieste)

16.30 -18.00
Itinerario Tomizziano, passeggiata letteraria a cura di Jasna Čebron e Mario Steffe’

20.30
CIRCOLO-COMUNITA’ DEGLI ITALIANI S. SANTORIO
ARTISTRA, concerti e reading con: Taja Kramberger, Christian Sinicco, Gašper Malej, Roberta Razzi, Marko Kravos, Damir Uzunović, Nela Bebler, Iztok Geister, Boris Biletić, Ines Cergol, Igor Grbić
musicisti: Tamara Obrovac, Rudi Bučar, Livio Morosin &band, Dario Marušić, Drago Mislej Mef, Baby Gelido (Daniele e Stefano Mastronuzzi)


UMAGO

venerdi’ 25/5

COMUNITA’ DEGLI ITALIANI F. TOMIZZA
10.30 - 13.30
SIMPOSIO HIC SUNT LEONES ossia ASPETTANDO I BARBARI
relatori:Teofil Pančić (Belgrado), Marta Verginella (Trieste), Ervin Hladnik Milharčič (Lubiana), Darija Žilić (Zagabria), Stefano Lusa (Capodistria), Jelena Lužina (Skopje)

17.30
Conferenza - Carmelo Aliberti

GRADSKA KNJIŽNICA - BIBLIOTECA COMUNALE
20.00
Assegnazione del premio LAPIS HISTRIAE

20.30
ARTISTRA, concerti e reading con: Taja Kramberger, Christian Sinicco, Gašper Malej, Roberta Razzi, Marko Kravos, Damir Uzunović, Nela Bebler, Iztok Geister, Boris Biletić, Ines Cergol, Igor Grbić
musicisti: Tamara Obrovac, Rudi Bučar, Livio Morosin & band, Dario Marušić, Drago Mislej Mef, Baby Gelido (Daniele e Stefano Mastronuzzi)


MATERADA
sabato 26/5
11.00
commemorazione al cimitero

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)