GINO PAOLI
(Italia)
Quest’anno a chiudere il festival ascolteremo la musica di Gino Paoli, uno dei più grandi interpreti e compositori della canzone italiana. Uno degli artisti che più hanno influenzato la musica e la cultura italiana dagli anni Sessanta a oggi, scrivendo canzoni che sono rimaste non solo nella storia, ma nell’orecchio di moltissimi di noi. Proprio come la sua musica, e in accordo con il suo carattere, quello di Gino Paoli sarà un vero e proprio concerto di poesia, il modo migliore per salutare il pubblico di Monfalcone.
Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, eppure Gino Paoli è nato più di settanta anni fa proprio a Monfalcone. Ma è a Genova, dove si è trasferito da bambino, che, dopo aver fatto il facchino, il grafico pubblicitario e il pittore, debutta come cantante da balera, e poco dopo fonda una band musicale con gli amici Luigi Tenco e Bruno Lauzi. In poco tempo arriva al successo, e con gli amici musicisti della scuola genovese, nel giro di qualche anno inventa la canzone d’autore, affrancando la canzone italiana dalla musica leggera e dal puro e disimpegnato intrattenimento. Di quel periodo restano indimenticabili canzoni come La gatta, Il cielo in una stanza, Senza fine, Sapore di sale, Che cosa c’è, Vivere ancora, e molte altre. Passando per tanti periodi e tante esperienze, come le numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, il successo di Gino Paoli non si arresta da oltre cinque decenni, tanto che nel 2009, anno in cui festeggia i 50 anni sul palcoscenico, torna al pubblico con un nuovo disco di inediti intitolato Storie.
www.ginopaoli.it
Questa notizia può essere condivisa su Facebook e gli altri Social Network con un semplice click!
Vi invitiamo, inoltre, a far parte del gruppo dedicato al Festival su Facebook.
Commenta questo articolo