Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
***
Trittico III
…l’occhio è ciò che è stato toccato da un certo impatto con il mondo,
e lo restituisce al visibile mediante i segni tracciati dalla mano.
M. MERLEAU-PONTY
Vicino a, nei pressi, quasi questo
ma no, non è lo stesso, non si vede
(bene o male). Quasi niente (come se
una lente cadesse dagli occhiali.
*
Così, a fuoco la metà del campo.
Così una metà si salva
senza bruciare nei contorni
e quasi senza stare (starsi). Accanto.
*
Lo sguardo attraversa, non si posa.
Ha visto che la lente è infranta
(ha visto la frattura nelle cose).
***
Edizioni d’if
di AntoNietta Caridei
vico Lungo del Gelso a Toledo 53/a
80132 Napoli
telefax: 081 404436
www.edizionidif.it
dif@edizionidif.it
Fino al 31 dicembre 2008 le novità edite in ottobre (oltre a Trittici, si tratta di: Valerio Magrelli, La lettura è crudele; Adriano Padua, Le parole cadute (segnali di cose a venire); Registro di poesia n. 1, a cura di Giancarlo Alfano; Madrigale OdeSSa, edizione italiana a cura di Luigi Nacci) sono scontate del 20% + 4 euro per il contrassegno.
GIULIO MARZAIOLI: Trittici
2008-11-07 00:09:33|di luinacci
ps: un video su marzaioli, a cura di fabio orecchini & meddle tv, QUI.