Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
Giuliano Mesa, finalmente tutte le poesie dal 1973 al 2008
Sabato 18 settembre, ore 19:30
Il centro culturale ’La Camera Verde’
(Roma, via G. Miani 20)
presenta
Giuliano Mesa, Poesie 1973-2008
ed. La Camera Verde
collana «Metra», Roma 2010
Intervengono:
Alessandro Baldacci
Luigi Severi
*
(di una vita non rimane quasi niente
e quello che rimane, spesso, non è vero)
(prendi a misura, adesso, com’è il rumore,
fuori della notte)
(di più falso non c’è nulla
che il voler dire il vero)
(è vero questo approssimarsi.
è vero che a qualcosa, sempre,
noi ci approssimiamo
– anzi, ci avviciniamo,
che suona meglio,
ed è meglio di niente)
[ Quattro Quaderni, 3-tl ]
Giuliano Mesa
è nato nel 1957 a salvaterra, reggio emilia. è poeta, critico, traduttore. numerosi i suoi testi in riviste italiane e straniere. i suoi libri di poesie: schedario (geiger, 1978; poi ripubblicato in formato pdf da biagio cepollaro e-dizioni), i loro scritti (quasar, 1992), improvviso e dopo (anterem, 1997),quattro quaderni (zona, 2000), chissà (edizioni d’if, 2002), nuvola neve (edizioni d’if, 2003). ha curato l’antologia àkusma – forme della poesia contemporanea (metauro, 2000). ha realizzato, con il compositore agostino di scipio, tiresia, un’opera di poesia e musica elettronica (prima performance: 2001), con interventi visivi e installazioni di matias guerra. è leggibile in rete il suo ebook nun (gammm, 2007). dalla sezione motivi di nun è tratto il libretto 1,6,7 – pubblicato nel giugno 2007 nella collana felix della camera verde. tutti i suoi libri da quella data sono pubblicati dalla camera verde, a cura di giovanni andrea semerano.
Per ulteriori informazioni:
www.lacameraverde.com
Commenta questo articolo