Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Giulio Marzaioli, Badge

Giulio Marzaioli, Badge

inedito

Articolo postato domenica 14 dicembre 2008
da Maria Valente

Badge

di

Giulio Marzaioli

[Badge costituisce una sezione di “Processo di identificazione”, opera in corso di stesura]

Per preservare la corretta impaginazione si è preferito riportare l’estratto in allegato.

Giulio Marzaioli (Firenze, 1972) vive a Roma. Suoi testi appaiono in varie antologie, riviste cartacee e telematiche e sono tradotti in Germania, Francia, Stati Uniti, Svezia. In poesia ha pubblicato diverse sillogi, tra le quali In re ipsa, Anterem Edizioni - Premio Lorenzo Montano, 2005 e Trittici, Edizioni d’If - Premio Mazzacurati-Russo, 2007. Nel 2006 sono pubblicate le prose di Quadranti, Oedipus Editore. Ha scritto testi per il teatro, raccolti nel volume Appunti del non vero (Editrice Zona, 2006) e allestiti in vari teatri e festival. Collabora con il Centro Culturale La Camera Verde, per le cui edizioni sono state pubblicate, in dialogo con la fotografia, le seguenti opere in versi: Arredo Metropolitano, Riflesso, Vetro, La stanza. Di prossima pubblicazione Suburra, per la Perrone Editore (collana inNumeri diretta da Giancarlo Alfano).

Su Absolute, dello stesso autore:

Trittici

Fonogrammi

Quadranti

Cavare marmo la cui madeleine, ad opera di Francesca Vitale e musica di Marco Ariano, è reperibile qui

Segnalo, inoltre, un interessante lavoro teorico-critico, apparso su Naz Ind , all’interno della sezione Variazioni Meridiano, presentata da Andrea Raos.

Immagine: Jeppe Hein, Burning Cube

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)