Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine
Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce
Redatta da:
Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.
PaginaZero, rivista di culture di frontiera, sta editando in questi mesi numerosi e-book, che consiglio di leggere. Oltre Gli alberi di argan di Maurizio Mattiuzza, che la redazione ci ha prestato (nel pdf allegato), consiglio la lettura di alcuni testi di autori stranieri: Ritorno di Grigorij Kohelet e Un uccello nero come l’asfalto di Dmitrij Grigor’ev.
Maurizio Mattiuzza Poeta, scrittore, agitatore culturale, è nato da padre friulano e madre trentina alle porte di Zurigo nel 1965. Vive a Buttrio, nei pressi di Udine, e ama scorazzare nei paraggi tenendo letture, happening, concerti. Co-fondatore del gruppo di azione poetica dei Trastolons, ha pubblicato e movimentato con gli stessi la raccolta intitolata “Tons Trastolons” e l’audiolibro “Tananai”.
KappaVu edizioni ha dato recentemente alle stampe, con prefazione di Luciano Morandini e postfazione di Claudio Lolli, la raccolta di liriche L’inutile necessitâ(t).
Sul suo blog si possono ascoltare alcuni live, letture, e diversi lavori di poesia in musica, che il poeta chiama col nome arcaico di "canzoni" - da anni infatti fa lo spoken poetry performer assieme al musicista Lino Straulino.
Buona lettura e, soprattutto, buon ascolto.
Un ringraziamento a Mauro Daltin di PaginaZero per la gentile concessione dell’e-book.
8 commenti a questo articolo
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-12 20:41:42|
Ciao Maurizio,
bello questo e-book, davvero bello. Oggetti smarriti è una storia che abbiamo vissuto in tanti. A quando un libro intero nuovo? Mandi. A.
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-11 16:32:09|
una lingua semplice ma mai banale che dice cose importanti, racconta storie. Di uomini e terre, di alberi e amori, di addii.
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-03 13:35:11|di ile
Mandi,Maurizi,o ai let cun plasè lis tos gnovis puisis....brav!ca no sai se ce co scrivi al è just,tu sas che il furlan e jè une biele ,ma,dificile lenghe...tu lu sas miòr di me!!! Devi propit diti chelis tos peraulis,come simpri,mi tocjn il cùr...profondis! e chel tèc di "rime baciate" cà e là e dan un "tocco" di puisie d’altris timps,ancje "robe di frutins"(difiet ,gno,di fabriche??!!)mi fasarà plasè cjoli chiste to gnove publicazion,di sigùr!
No mi reste che saludati,cun une biele bussade a te,al to amòr:Nadia e cun ducju i augurios che la vite ti...continui a soridi!!!
di cùr Ileana (to ...cusine...)
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-03 13:29:31|
belle immagini, gran ritmo
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-02 01:29:44|di Christian Sinicco
No xe mal sto furlan:-)
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-01 15:59:53|
un buon lavoro.
complimenti. M
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-01 09:49:35|
http://www.myspace.com/mauriziomattiuzza
Commenta questo articolo
Gli alberi di argan, e-book di Maurizio Mattiuzza
2008-02-19 14:02:59|
Une gnove strade dongje e dopo che fate cui Trastolons. Plui classiche forsit ma ancje plui "world oriented"...ancje se lis poesiis di Mattiuzza spes e vevin , anche in passat,une biele tension social. Benon. L.