Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > Graphic Poems

Graphic Poems

(Parma, 11 settembre - 5 ottobre 2008)

Articolo postato martedì 26 agosto 2008
da Luigi Nacci

Fumetti al potere! Graphic Poems. Fumetti fuori scala
Dall’11 settembre al 5 ottobre 2008 alla Galleria San Ludovico di Parma


Nove storie ideate da Bernardo Cinquetti e disegnate da Vittorio Bustaffa, Francesco Frosi, Marco Madoglio, Pierluigi Ongarato, Raimondo Pasin e Stefano Tamiazzo si muovono alla conquista di Galleria San Ludovico nell’ambito degli eventi di “Generazioni creative. Parma produce cultura e innovazione”, che si terranno a Parma dall’11 al 14 settembre 2008.

L’Assessorato alle Politiche Culturali e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma, in collaborazione con Fondazione Monte di Parma, presenta infatti dall’11 settembre al 5 ottobre 2008 la mostra “Graphic Poems. Fumetti fuori scala”, alla Galleria San Ludovico (Borgo del Parmigianino 2/b- Parma).

Bernardo Cinquetti attraverso un’esposizione di tavole a fumetti “fuori scala” (110 x 160 cm), che rappresentano con la loro particolare natura “scenica” otto sceneggiature scritte ad hoc per l’evento, dà la possibilità di una vera e propria sperimentazione sui linguaggi e su alcuni generi che da sempre caratterizzano la letteratura disegnata. Dal comico al drammatico, dal dialogo intimo alla espressione delle durate temporali, fino alla vera poesia grafica: una gamma completa dei registri più rilevanti dell’arte fumettistica. La differenza di registri è poi sottolineata dalla scelta per la realizzazione di ogni storia e quindi di diversi stili e mondi “segnici”.

«Come tutte le espressioni artistiche fatte a più mani, anche i nostri fumetti sono il frutto di una specie di duello» dichiara Cinquetti, «i miei avversari in questa battaglia, coloro che hanno raccolto il guanto della sfida che ho lanciato, sono stati (matita alla mano contro la mia biro) Francesco Frosi, Pierluigi Ongarato, Raimondo Pasin, Marco Madoglio, Stefano Tamiazzo, staff di disegnatori coordinati dal prode Vittorio Bustaffa. Questi cinque poeti grafici, in virtù della loro arte magica, hanno dato corpo e segno alle mie arzigogolate sceneggiature, inventando là dove non si diceva, tradendo là dove non piaceva, accondiscendendo là dove seduceva».


Per informazioni:
Servizio Eventi e Mostre
Comune di Parma tel. 0521218669

*
MOSTRA:

Graphic Poems

Fumetti fuori scala

Galleria San Ludovico

Borgo del Parmigianino 2/b, Parma

11 settembre – 5 ottobre 2008

Inaugurazione: giovedì 11 settembre, ore 17.00

Orari: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00

Ingresso libero

Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)