Absolute Poetry 2.0
Collective Multimedia e-Zine

Coordinamento: Luigi Nacci & Lello Voce

Redatta da:

Luca Baldoni, Valerio Cuccaroni, Vincenzo Frungillo, Enzo Mansueto, Francesca Matteoni, Renata Morresi, Gianmaria Nerli, Fabio Orecchini, Alessandro Raveggi, Lidia Riviello, Federico Scaramuccia, Marco Simonelli, Sparajurij, Francesco Terzago, Italo Testa, Maria Valente.

pubblicato martedì 19 novembre 2013
Blare Out presenta: Andata e Ritorno Festival Invernale di Musica digitale e Poesia orale Galleria A plus A Centro Espositivo Sloveno (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Siamo a maggio. È primavera, la stagione del risveglio. Un perfetto scrittore progressista del XXI secolo lancia le sue sfide. La prima è che la (...)
pubblicato domenica 14 luglio 2013
Io Boris l’ho conosciuto di sfuggita, giusto il tempo di un caffè, ad una Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Non che non lo conoscessi (...)
 
Home page > e-Zine > HENRI MICHAUX

HENRI MICHAUX

Le disavventure del Signor Plume

Articolo postato lunedì 28 dicembre 2009
da Maria Valente

1. Un uomo pacifico

Stendendo le mani fuori dal letto, Plume fu stupito di
non incontrare il muro. “Toh, pensò, se lo saranno man-
giato le formiche…” e si riaddormentò.
Poco dopo sua moglie lo afferrò e lo scrollò: “Guarda, dis-
se, sfaticato! Mentre eri occupato a dormire, ci hanno
rubato la casa”. In effetti, un cielo intatto si stendeva da
ogni lato. “Bah, la cosa è fatta”, pensò.
Poco dopo, si fece sentire un rumore. Era un treno che
arrivava su di loro a tutta velocità. “Con la fretta che ha,
pensò lui, arriverà sicuramente prima di noi” e si riaddor-
mentò.
Poi, il freddo lo svegliò. Era tutto impregnato di sangue.
Alcuni brandelli della moglie gli giacevano accanto. “Con
il sangue, pensò, saltano sempre fuori un sacco di dispia-
ceri; se questo treno potesse non esser mai passato, ne
sarei felicissimo. Ma siccome è già passato…” e si riaddor-
mentò.
“Suvvia, diceva il giudice, come spiega che sua moglie si
sia ferita a tal punto che è stata trovata divisa in otto pez-
zi, senza che lei, che le stava accanto, abbia potuto fare un
sol gesto per impedirlo, senza che neanche se ne fos-
se accorto. Il mistero è questo. Qui dentro sta tutta la fac-
cenda.
-Su questa strada, non posso essergli d’aiuto, pensò Plu-
me, e si riaddormentò.
-L’esecuzione avrà luogo domani. Imputato, ha qualcosa
da aggiungere?
- Mi scusi, disse lui, non ho seguito tutto il dibattimento. E si riad-
dormentò.

da Henri Michaux, Le disavventure del signor Plume, Stampa Alternativa, 2000. Titolo originale Un certain Plume (1930) augmenté de quatre chapitres inédits (1936)" in Plume précedé de Lointain intérieur, Gallimard, 1963.

Immagine: da Judith Scott

1 commenti a questo articolo

HENRI MICHAUX
2010-01-01 21:46:47|di Fabio Teti

Chapeau!

(e: a entrambi).


Commenta questo articolo


moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)