MARCEL.Lĺ ANTÚNEZ
(Spagna)
Protomembrana
venerdì 6 giugno, Teatro Comunale, ore 20.45
Il geniale e inclassificabile artista catalano è conosciuto a livello internazionale per le sue performance meccatroniche e per le sue installazioni robotiche, sintesi fra il lavoro meccanico del corpo e quello elettronico della tecnologia. Ad Absolute Poetry presenta Protomembrana, una performance audiovisiva interattiva con diverse interfacce dinamiche che trasformano imprevedibilmente la rappresentazione scenica. L’azione si svolge in un grande schermo, davanti al quale si posiziona Marcel.lí che indossa un dreskeleton, ovvero la seconda pelle cibernetica dell’attore, che permette d’interfacciare il movimento umano con uno stimolo elettronico che genera suoni, luci e immagini in un clamore audiovisivo di straordinario impatto spettacolare.
Nato a Moiá (Barcellona) nel 1959 e laureato all’Accademia di Belle Arti di Barcellona, Marcel.lí Antúnez fonda nel 1979 il celebre gruppo di sperimentazione teatrale La Fura dels Baus, dove lavora come regista, musicista e performer fino al 1989. Negli anni Novanta incomincia le sue performance individuali, in cui combina Parazitebots (robot controllati dal corpo), Sistematurgy (drammaturgia informatica) e Dreskeleton (l’interfaccia esoscheletrica). I temi esplorati spaziano dall’uso di materiali biologici in robotica come in Joan, l’uomo di carne (1992), al controllo telematico da parte dello spettatore di un corpo alieno in Epizoo (1994), o all’espansione dei movimenti del corpo con dreskeleton in Afasia (1998) e Pol (2002). Dopo Transpermia (2004), l’ultimo suo progetto è Membrana, costituito da Protomembrana (2005), Hipermembrana (2007) e l’installazione Metamembrana (2008).
Commenta questo articolo